Bellinzona-Malpensa, dall’11 dicembre 7 volte al giorno
Con il cambio orario aumenterà il numero di collegamenti tra l'aeroporto e il Canton Ticino, con fermata in diverse località della provincia di Varese
Dall’11 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario invernale, verrà attivato il nuovo
collegamento Bellinzona-Luino-Gallarate-Malpensa. Le 7 coppie di collegamenti al giorno, tra le
quali sono comprese le due corse attivate nel settembre scorso che vengono rese definitive, portano a 14 i collegamenti quotidiani con l’aeroporto. I treni percorrono la linea lungo il lago Maggiore fino a Laveno, per poi scendere a Gallarate e Busto Arsizio e di qui a Malpensa collegando anche le stazioni Busto FS e FNM: le 7 coppie consentiranno dunque nuove relazioni tra paesi e cittadine del Varesotto e l’aeroporto. Oltre ovviamente, al collegamento con il Canton Ticino. La relazione viene curata da Tilo con i moderni elettrotreni Flirt (nelle foto) che garantiscono maggiore qualità di viaggio rispetto ad altri tipo di treno, pur essendo concepiti soprattutto per il traffico locale
«Aumentiamo le possibilità di collegamento con Malpensa accorciando le distanze tra la Svizzera, l’alto varesotto e lo scalo lombardo potenziando le relazioni tra Luino e Gallarate» ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Raffaele Cattaneo illustrando l’accordo sottoscritto ieri a Varese con Trenord, la Provincia e i Comuni interessati. «Il nuovo orario che attiveremo con l’accordo del territorio recepisce le richieste degli Enti e dei pendolari e costituisce un nuovo intervento concreto su una tratta importante della nostra provincia. Un impegno di miglioramento del servizio che fa seguito anche agli interventi infrastrutturali, iniziati e conclusi lo scorso mese di agosto». Nel corso della prossima settimana sarà inoltre sottoscritto ufficialmente da Regione Lombardia l’Accordo dei Castelli condiviso nell’agosto scorso a Bellinzona. I dettagli su orari e collegamenti verranno illustrati nei prossimi giorni, prima dell’entrata in vigore del cambio orario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.