Diminuisce la cassa integrazione ordinaria, aumenta quella straordinaria
Ad ottobre Cigo ancora in calo (-4% rispetto a settembre 2011, -20,4% rispetto a ottobre 2010). La Cigs a ottobre fa registrare un aumento del 6,8%
Nel mese di ottobre sono state autorizzate 80,2 milioni di ore di cassa integrazione, con una diminuzione del 4% rispetto al mese di settembre, quando le ore autorizzate erano state 83,6 milioni. E un calo del 20,4% rispetto al mese di ottobre 2010, quando furono autorizzate 100,8 milioni di ore.
Nel periodo gennaio-ottobre 2011, rispetto ai primi 10 mesi del 2010, la diminuzione è del 20,9%. Infatti, complessivamente, le ore autorizzate dall’inizio dell’anno sono state 812,3 milioni, mentre nello stesso periodo del 2010 erano state 1.026,5 milioni.
Il calo si presenta generalizzato. Riguarda la cassa integrazione ordinaria (cigo), che registra un decremento rispetto a settembre 2011 del 14,5%, passando da 21 a 18 milioni di ore autorizzate, merito della diminuzione delle ore autorizzate tanto nel settore industriale (-23,7%) che nel settore edile (-29%). Ma riguarda anche la cassa integrazione in deroga (cigd), la cui riduzione – con 26,3 milioni di ore autorizzate contro i 28,8 di settembre – è dell’8,9%.
Unico dato in leggera controtendenza è quello della cassa integrazione straordinaria (cigs), che con 36 milioni di ore autorizzate in ottobre rispetto ai 33,7 milioni di settembre, fa registrare un aumento del 6,8%.
Rispetto all’ottobre 2010, tuttavia, quando le ore autorizzate erano state 42,6 milioni, anche la cigs fa registrare una forte calo, pari al 15,5%, che si aggiunge, nel confronto con lo stesso mese dello scorso anno, a quello della cigo (-24,7%) e a quello della cigd (-23,5%).
«I dati di ottobre, che si avvicinano a quelli definitivi dell’intero anno, confermano la diminuzione delle richieste di cassa integrazione, che su base annua si attesta intorno al 21% – commenta il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua – e che si avvicina ai valori del 2009, soprattutto se si confrontano le ore effettivamente utilizzate, rispetto a quelle autorizzate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.