Doma il bullo, con il telefonino
Un concorso, promosso dal Consiglio regionale, invita gli studenti a realizzare video per combattere il fenomeno in forte espansione
“Doma il bullo”. È il titolo di un concorso a premi per i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori lanciato dal Consiglio regionale lombardo in accordo con il Corecom (l’organo di governo e controllo in materia di comunicazione). Il concorso, che partirà nei prossimi mesi con scadenza a fine febbraio (informazioni e bando su www.domailbullo.it) premierà i migliori video girati con telefonini e smart phone, per battere il bullismo e per abituare ad un “buon” uso dei nuovi media.
Il fenomeno comincia ad essere considerato un’emergenza negli Stati Uniti, da cui provengono ricerche che indicano nel 20% dei ragazzi fra la preadolescenza e i 18 anni (connessi in media 7 ore su 24) le vittime di questo tipo di prevaricazioni.
famiglie e agli stessi ragazzi attraverso ogni canale possibile, primo tra tutti la scuola.Ai lavori hanno partecipato psicologi, giornalisti, rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale e della Polizia Postale, delle associazioni dei genitori e degli operatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.