Doma il bullo, con il telefonino

Un concorso, promosso dal Consiglio regionale, invita gli studenti a realizzare video per combattere il fenomeno in forte espansione

“Doma il bullo”. È il titolo di un concorso a premi per i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori lanciato dal Consiglio regionale lombardo in accordo con il Corecom (l’organo di governo e controllo in materia di comunicazione). Il concorso, che partirà nei prossimi mesi con scadenza a fine febbraio (informazioni e bando su www.domailbullo.it) premierà i migliori video girati con telefonini e smart phone, per battere il bullismo e per abituare ad un “buon” uso dei nuovi media.

Il problema del bullismo via web è un fenomeno recente in forte espansione, che vede i ragazzi, nativi digitali, esposti a comportamenti lesivi e violenti da parte da parte di “predatori digitali” che godono quasi sempre di un assoluto anonimato, come è emerso nel Convegno.

Il fenomeno  comincia ad essere considerato un’emergenza negli Stati Uniti, da cui provengono ricerche che indicano nel 20% dei ragazzi fra la preadolescenza e i 18 anni (connessi in media 7 ore su 24) le vittime di questo tipo di prevaricazioni.

In Italia si accede per la prima volta al web fra i 9 e i 10, mentre l’azione di monitoraggio e controllo della navigazione, da parte dei genitori, risulta purtroppo pressoché assente in oltre la metà dei casi, anche per ragioni di scarsa dimestichezza degli adulti con le nuove tecnologie. Ciò che occorre quindi, quale complemento alle azioni di e controllo, è un’informazione accurata alle

famiglie e agli stessi ragazzi attraverso ogni canale possibile, primo tra tutti la scuola.Ai lavori hanno partecipato psicologi, giornalisti, rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale e della Polizia Postale, delle associazioni dei genitori e degli operatori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.