Il galà dello sport disabile: un tuffo nelle emozioni
Lunedì 28 novembre si svolgerà al teatro Vela la nona edizione della serata per la promozione dello sport disabile. Un tributo a chi ha trovato la via della piena integrazione
Lunedì 28 novembre, le luci del teatro Vela di Varese torneranno ad accendersi per una passerella particolare. Un evento atteso ed emozionante. Una serata dove non è la premiazione o la personalità aessere importante. Importante sarà esserci, per testimoniare il valore di una battaglia ormai vinta ma che riguarda ancora moltissime persone alla ricerca di un aiuto. Di una concreta opportunità.
Questa mattina, a Villa Recalcati,. Roberto Bof e l’associazione Il Sestero hanno presentato la nona edizione della serata dello sport disabile. Un evento che ogni anno regala emozioni e gioie intense per la semplicità con cui si tributa il giusto merito a chi quotidianamente si impegna nel silenzio della propria casa o dell’associazione sportiva accanto ai diversamente abili: « Questa serata era nata per dare una mano concreta a chi non sa che lo sport è alla portata di tutti – ha ricordato Bof – Un appuntamento nato un po’ per caso quando c’erano solo 9 associazioni sport disabili in provincia. Allora in pochi credevano in questo “movimento”. Oggi ci ritroviamo in questa sala della Provincia, stracolma di amici e sportivi. Oggi Varese conta oltre 20 associazioni sport disabili. L’integrazione è ormai cosa fatta, ma va alimentato il passa parola per arrivare fino all’ultima persona ancora alla ricerca di un’opportunità».
Quella di lunedì 28 novembre sarà l’ultima firmata dal Sestero: « A distanza di nove anni credo che sia ora venuto il momento di cedere il testimone allo sport disabile – ha commentato Bof – ormai è una realtà matura e consapevole, capace di portare avanti quello che 9 anni fa sembrava un progetto ambizioso. Ecco perché il titolo sarà “Cambio di passo”. Oggi non sono più problemi economici, come nel 2008 quando fummo sul punto di cedere perché la macchina organizzativa era divenuta insostenibile. Allora trovammo la Provincia ottima alleata che ci supportò. Siamo arrivati a un punto in cui il nostro progetto deve camminare da solo…».
A testimoniare appoggio e sostegno anche il sindaco di Varese Attilio Fontana : « Che lo scorso anno seguì l’intera cerimonia in piedi – ha ricordato Bof – Perché questa è una serata non di star o di riflettori. Ma di presenze, di vicinanza personale ad un movimento che deve continuare a crescere per raggiungere tutti quelli che ne hanno bisogno».
Tanti gli atleti, che sfileranno sul palco, sportivi che praticano equitazione, handbike, tiro con l’arco, wheelchair hockey, sledge hockey, tennis tavolo, basket, ginnastica artistica, sci nautico, scherma, ciclismo, calcio, baseball, subacquea, bowling, nuoto, canottaggio, kaiak, tennis, atletica, bocce, arrampicata e sci.
Tante le istituzioni che saranno presenti, i rappresentanti locali del Comitato Italiano Paralimpico, della Federazione Italiana Sport Disabili Intellettivi Relazionali, del CONI, dell’Ufficio Scolastico.
Tanti i campioni dello sport che arriveranno a salutare, premiare, stringere la mano dei colleghi diversamente abili.
Sarà una serata diversa, importante per chi starà sul palco ma anche per chi sarà in platea. Seduto o in piedi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.