Il Nobel per la Pace Ebadi testimonial contro la violenza alle donne
Sarà l'incontro con il premio nobel iraniano l'evento clou della serie di iniziative organizzato dalle donne della Cgil in occasione della ricorrenza mondiale
Sarà il premio Nobel per la Pace 2003 Shirin Ebadi l’invitata speciale della Cgil di Como in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza alle donne. Il Premio Nobel parlerà domenica 27 novembre alle 15 a Olgiate Comasco al “Medioevo”. Una scelta che vule essere una sfida per i diritti delle donne iraniane e di tutto il mondo
Ebadi, però, sarà l’ultimo di una serie di eventi organizzati per far riflettere su un tema delicatissimo: le donne Cgil, Coordinamento comasco per la Pace, il Coordinamento provinciale donne Pd, il Comitato 13 febbraio, Geniodonna, Donne in nero, Rosa bianca, Sistema bibliotecario Ovest Como, Soroptmist international (Co, Lc, Lugano lago, Merate, So), Telefono donna hanno organizzato una serie di iniziative. Il primo appuntamento è venerdì 25 novembre in piazza San Fedele a Como presenza silenziosa delle Donne in nero dalle 17,30 Contro la violenza di genere a sostegno delle donne colombiane. Sempre il 25 alle 20,45 al Salone Noseda della Camera del Lavoro in via Italia Libera 23 a Como è in programma Lorena e Hina. Due storie oltre la cronaca, monologo di Ida Spalla, a seguire intervento di Katia Trinca Colonel. Sabato 26 novembre alle 10.30 in via Castelnuovo 1 a Como sarà inaugurata la sede del Telefono donna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.