
Italia ancora a segno, ma che fatica
Seconda vittoria alla World Cup per le azzurre, che centrano un sofferto 3-2 contro la Cina. Lucia Bosetti MVP, è suo l'ace della vittoria. Questa notte si torna in campo contro la Repubblica Dominicana
Ancora Italia, ancora Lucia Bosetti. La nazionale di Massimo Barbolini fatica tremendamente ma riesce a superare la Cina per 3-2 (25-20, 22-25, 21-25, 25-22, 15-12) nel secondo incontro della World Cup in corso in Giappone: un successo fondamentale anche se il punto lasciato per strada complica le cose in vista della rincorsa alle prime tre posizioni in classifica. La strada, però, è ancora lunga e l’Italia sa di poter contare tra l’altro su una grande Bosetti, autrice dell’ace che ha deciso la partita e premiata a fine gara come MVP (nella foto FIVB): Lucia ha festeggiato regalando la mascotte della manifestazione alla sorella Caterina, che oggi ha fatto il suo esordio per uno spezzone di partita. Ottima anche la prova di Costagrande, che ha realizzato 27 punti, e in generale l’attacco azzurro che non è mai sceso sotto il 50%.
La sfida inizia benissimo per l’Italia che domina il primo set (25-20), ma nel secondo battuta e muro cinesi si fanno sentire e il punteggio torna in parità. Le azzurre non sfruttano il vantaggio di 16-12 siglato da Del Core nel terzo set e si fanno raggiungere sul 20-20, prima del sorpasso che vale il 21-25. A un passo dal baratro, però, Lo Bianco e compagne trovano una grande reazione caratteriale (8-3) ed evitano la rimonta della Cina (da 18-11 a 19-15) per chiudere 25-22. Il tie break mette ancora paura alle azzurre: 4-8 per le asiatiche, poi sul turno di battuta di Arrighetti arriva il sorpasso (12-11) con due muri di Gioli. Un nuovo muro e il servizio vincente di Bosetti decidono la sfida.
Questa notte, alle 3 italiane, ultimo incontro della Pool A per le azzurre, che incrociano la Repubblica Dominicana. Si tornerà poi a giocare martedì 8 novembre contro l’Argentina.

Italia-Cina 3-2 (25-20, 22-25, 21-25, 25-22, 15-12)
Italia: Anzanello, Barcellini ne, Croce (L), Costagrande 27, C.Bosetti, Sirressi ne, Arrighetti 15, Lo Bianco 4, Del Core 10, L.Bosetti 16, Gioli 14, Signorile ne. All. Barbolini.
Cina: Wang 15, Mi ne, Yang Jie, Hui 18, Zhang X. (L), Wei 2, Yang Ju. 18, Xu 16, Chen, Ma 1, Zhang L. 15, Fan 1. All. Yu Juemin.
Arbitri: Zenovich (Russia) e Espicalski (Brasile).
Note: Spettatori 2500. Italia: battute vincenti 7, battute sbagliate 5, attacco 50%, ricezione 49%, muri 13, errori 12. Cina: battute vincenti 6, battute sbagliate 6, attacco 48%, ricezione 55%, muri 9, errori 16.
Risultati: Algeria-Repubblica Dominicana 0-3 (7-25, 15-25, 20-25); Giappone-Argentina 3-0 (25-19, 25-11, 25-20); Corea del Sud-Germania 0-3 (20-25, 16-25, 15-25); Serbia-USA 0-3 (16-25, 25-27, 20-25); Brasile-Kenia 3-0 (25-15, 25-16, 25-9).
Classifica: Germania, Stati Uniti 6, Italia 5, Cina 4, Argentina, Brasile, Giappone, Repubblica Dominicana, Serbia 3, Corea del Sud, Algeria, Kenia 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.