“Milano si autoproduce” il design milanese riparte dai giovani artigiani
Sarà la Triennale di Milano a ospitare la presentazione di Milanosiautoproducedesign-Misiad l’associazione culturale che dà spazio ai giovani creativi e artigiani del capoluogo lombardo
Sarà il teatro Agora della Triennale di Milano, in viale Alemagna 6, a ospitare oggi 2 novembre 2011 alle 18.30 la presentazione di Milanosiautoproducedesign-Misiad, l’associazione culturale che dà spazio, voce e credito ai giovani creativi e artigiani presenti sul territorio del capoluogo lombardo. 
«Milano deve tornare ad essere il luogo migliore dove affermare se stessi attraverso il lavoro, l’arte e il design – ha commentato l’iniziativa l’assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale Franco D’Alfonso – Il ‘made in Italy’ ha saputo conquistare il mondo coniugando il bello con l’utile. Oggi questo patrimonio di cultura del fare si sta perdendo sostituito dalla produzione. Come Amministrazione – prosegue D’Alfonso – crediamo che lo sviluppo di Milano non passi esclusivamente attraverso l’ipertecnologia ma anche attraverso la valorizzazione dell’artigianato innovativo. Ogni iniziativa come questa non può che vederci favorevoli, poiché esprime il cambiamento in atto nella nostra città valorizzando creatività e capacità produttiva».
A coadiuvare l’assessore D’Alfonso anche Davide Rampello, Presidente della Fondazione Triennale, Arturo Dell’Acqua Bellavita, Presidente Fondazione Triennale Design Museum e preside della Facoltà Politecnico di Milano, Anna Puccio, coordinatrice del Progetto elettorale ‘Officine per la città’ di Giuliano Pisapia. Per Misiad saranno presenti Camillo Agnoletto, Laura Agnoletto, Cesare Castelli e Alessandro Mendini, promotori dell’iniziativa.
L’Associazione Misiad nasce per riunire in un unico brand tutte le mini eccellenze culturali che sul territorio producono design, facilitando lo scambio di idee ed esperienze tra gli associati, nonché per facilitare la promozione e la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali e raggiungere nuovi mercati e acquirenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  


               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.