Non smette di piovere. Paura in Piemonte e a Napoli. Padre e figlia dispersi a Matera
La pioggia continua a flagellare l'Italia e ora colpisce al sud. Un morto a Pozzuoli e a Matera padre e figlia travolti da un torrente con la loro auto
Si aggiorna di ora in ora il bollettino di guerra dei danni causati dal maltempo che sta mettendo in crisi diverse zone d’Italia. La pioggia sembra avere concesso una tregua alla Liguria, mentre in Piemonte l’attenzione e la preoccupazione per l’evolversi della situazione sono ai massimi livelli. Corsi d’acqua sorvegliati speciali, in particolare nel capoluogo dove proprio in queste ore di domenica sera si attende l’ondata di piena e le acque del Po dovrebbero toccare i livelli massimi. Nella zona dei Murazzi, a Torino, locali e negozi sono già stati chiusi e in alcuni punti la città è allagata.
Il Po fa paura, si è alzato in alcuni punti di oltre 5 metri, ma la situazione per ora viene definita sotto controllo. Preoccupano anche corsi minori come il Pellice e l’Orco, già esondati nella zona di Pinerolo.
Allagamenti ed esondazioni anche nella zona di Alessandria.
L’allerta meteo durerà ancora fino a tutto domani per il nord Italia, ma la perturbazione si è spostata verso sud, dove già si registra una vittima. Si tratta di un automobilista rimasto ucciso nella sua vettura travolta dal tronco di un albero a Pozzuoli, vicino Napoli.
A Matera, risultano dispersi una donna di 44 anni e il padre 86enne: l’auto su cui viaggiavano con la famiglia è stata travolta da un torrente in piena. Il capofamiglia alla guida è riuscito a mettere in salvo le figlie, poi la macchina è stata portata via dall’acqua.
E potrebbero essere di tre dispersi dell’alluvione di dieci giorni fa alle Cinque Terre i corpi rinvenuti oggi su una spiaggia della Costa Azzurra. La corrente potrebbe averli trascinati per centinaia di chilometri, e solo la prova del Dna potrà dare loro un’identità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.