Piazza Tahrir, il racconto degli scontri sul web
La rete torna protagonista degli eventi in Egitto: dopo aver testimoniato il cammino della "primavera araba" Twitter e non solo ci raccontano i sanguinosi scontri al Cairo
Ancora una volta è la rete che racconta per prima, in tempo reale, cosa succede nel mondo. Oggi, su Twitter, le "etichette" più seguite (hashtag) sono senza sorprese Tahrir, Egypt, ma anche Zapatero, Spain. È soprattutto la situazione al Cairo ad animare le pagine di Twitter (per brevi aggiornamenti) o gli account su Flickr (per le foto, come queste). Molto più difficile in queste situazioni usare Facebook che ha una modalità di condivisione degli aggiornamenti diversa e meno immediata.
Fra i più seguiti in Italia c’è sicuramente l’account Twitter di Marina Petrillo, giornalista di Radio Popolare che dal suo profilo @alaskaRP ripropone gli aggiornamenti più interessanti sul tema da tutto il mondo. Foto, video, aggiornamenti sulla situazione in piazza, ma anche news sulla situazioni dei voli fra il Cairo e l’Italia o più semplicemente brevissime riflessioni. (Qui Petrillo spiega come ha raccontato la "primavera araba" un tweet dietro l’altro, p. 27).
Se poi impostate nel motore di ricerca del social network la parola chiave #tahrir, allora difficilmente riuscirete a state dietro alla velocità delle informazioni che arrivano al minuto.
Ma in queste ore convulse che forse porteranno anche all’annullamento delle elezioni presidenziali in programma il 28 novembre, l’Egitto non sta usando la rete solo per raccontare. La guida generale dei Fratelli Musulmani, Mohamed Badei, avrebbe infatti convocato un vertice di emergenza della leadership del movimento islamico tramite il suo account su Twitter.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.