Tutto facile per l’Italia del volley
Barbolini schiera le seconde linee e le azzurre regolano in tre set anche l’Algeria, balzando al primo posto nella classifica della World Cup. Si torna in campo venerdì contro la Corea
L’Italia saluta Hiroshima con un cinque su cinque: l’Algeria non rappresenta un ostacolo degno di nota per le azzurre della pallavolo, che sconfiggono anche le africane con il punteggio di 3-0 e volano al primo posto della World Cup, grazie all’impresa della Germania che ha inflitto agli Stati Uniti la prima sconfitta della manifestazione. Qualche buona notizia per Lo Bianco e compagne era già arrivata in mattinata: il 3-2 tra Brasile e Serbia, con le verdeoro che ancora una volta hanno rimontato due set di svantaggio, rallenta la corsa di due rivali delle italiane nella lotta per la qualificazione olimpica.
Contro l’Algeria, Barbolini fa riposare il sestetto base e conferma la sola Lucia Bosetti: in campo la sorella Caterina accanto a Signorile, Folie, Barcellini, Sirressi e anche De Gennaro (nella foto FIVB) che fa il suo esordio per brevi scampoli di partita. Ma la vera protagonista del match è Sara Anzanello: 7 attacchi, 5 muri e 4 ace che fanno dell’ex cortesina la top scorer di giornata. La partita, di fatto, non ha storia: le algerine provano a sorprendere le avversarie con il 3-0 in avvio (due errori delle Bosetti), ma vengono subito sorpassate sul 5-9, grazie a un muro della stessa Lucia, e poi punite con il “parzialone” del 6-15. È Barcellini a chiudere il set a muro per un eloquente 14-25. Stesso discorso anche nel secondo parziale: 2-5 firmato dalla novarese, poi 5-12 e 7-17 fino al punto conclusivo della solita Barcellini (di nuovo 14-25). Più combattuto l’avvio di terzo set, con l’Algeria che prova a resistere (9-10, 11-12); l’infortunio di Tsabet spegne però le velleità delle maghrebine e Signorile fa volare sul 12-16 le azzurre, che poi chiudono 15-25 con un muro, manco a dirlo, di Barcellini.
La nazionale può godere ora di un meritato giorno di riposo prima del gran finale: venerdì 11 novembre a Sapporo va in scena alle 3 di notte Italia-Corea, poi si parte per il ciclo terribile contro Brasile, Serbia, Germania e USA (le ultime due a Tokyo).
Algeria-Italia 0-3 (14-25, 14-25, 15-25)
Algeria: Oudni 3, Hammouche (L), Djouad, Hennaoui, Magnana ne, Oukazi 4, Abderrahim 2, Boukhima 4, Tsabet 9, Mezemate 2, Oulmou 7, Aissou 2. All. Boukacem.
Italia: Anzanello 16, Barcellini 10, Croce (L) ne, De Gennaro, Costagrande ne, C.Bosetti 9, Sirressi (L), Lo Bianco ne, L.Bosetti 12, Gioli ne, Signorile 3, Folie 8. All. Barbolini.
Arbitri: Espicalski (Brasile) e Jirakakul (Thailandia).
Note: Spettatori 1590. Algeria: battute vincenti 10, battute sbagliate 9, attacco 25%, ricezione 40%, muri 9, errori 17. Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 3, attacco 41%, ricezione 54%, muri 16, errori 10.
Risultati: Argentina-Cina 0-3 (10-25, 18-25, 23-25); Rep.Dominicana-Giappone 0-3 (20-25, 19-25, 16-25); Kenia-Corea del Sud 0-3 (21-25, 15-25, 14-25); Brasile-Serbia 3-2 (21-25, 21-25, 25-18, 25-19, 15-12); Germania-USA 3-0 (32-30, 25-19, 26-24).
Classifica: Italia 14; USA, Cina 12; Germania 11; Brasile, Giappone 10; Serbia 8; Argentina 6; Corea 4; Rep.Dominicana 3; Kenia, Algeria 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.