Botti e luci di Natale, i consigli della Guardia di Finanza
Il capitano della compagnia della Guardia di Finanza mette in guardia i consumatori riguardo alla sicurezza di prodotti natalizi e pirotecnici
E’ bastato alzare la soglia di attenzione sull’argomento da parte della Guardia di Finanza per scoprire subito che due negozi che vendono articoli di vario genere, per le festività natalizie, erano diventati due bombe ad orologeria a causa della poca attenzione da parte dei titolari. Per questo motivo il capitano della compagnia di Busto Arsizio della Guardia di Finanza Diego Serra ci tiene a precisare che anche i consumatori devono fare molta attenzione a che tipo di prodotti acquistano.
«Nel caso in esame abbiamo contestato ai negozianti due tipi di reato: la falsificazione del marchio CE e la disposizione in maniera molto pericolosa dei fuochi d’artificio – premette il capitano – ai consumatori il consiglio è quello di verificare se i vari giocattoli, luci natalizie e materiale elettrico in generale siano corredati di un marchio originale della Comunità Europea che è una garanzia sulla loro costruzione e sulla loro sicurezza. Molti di questi prodotti che vengono dall’oriente hanno un marchio fasullo o inesistente».
Come si fa a capire se un marchio non è originale? «Basta controllare la rotondità delle lettere che devono rappresentare un semicerchio che, idealmente completato, formi un tondo».
Per quanto riguarda i fuochi, invece? «Quel tipo di fuochi non è classificato tra i pericolosi per i quali serva una licenza di vendita ma se singolarmente non sono pericolosi, nel caso di un cortocircuito nel negozio dove erano ammssati avrebbero provocato una tremenda esplosione – spiega ancora il capitano – Per questo abbiamo contestato la mancanza di sicurezza nello stoccaggio delle varie scatole, in mezzo a prese elettriche, cavi e lampadine tra l’altro non conformi». Il consiglio per i consumatori che si apprestano a fare acquisti di questo genere, dunque, è quello di cercare punti vendita qualificati per evitare brutte sorprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.