Il Gambero Rosso è ghiotto di formaggi della Valcuvia
Importante riconoscimento per il Caseificio Aristeo: la "Bédura" e la "Formaggella del Luinese" appaiono sulla nuova guida dei migliori formaggi italiani
Chi vive in Valcuvia lo sa da tempo, così come i più attenti lettori di VareseNews che in passato si è occupata di questo tema: nel cuore verde della nostra provincia nascono alcuni formaggi di capra capaci di stregare i palati più raffinati ed esigenti, che hanno già riscosso successo in diverse rassegne legate al cibo di qualità. Si tratta delle specialità prodotte della Formaggeria Aristeo di Rancio che è stata citata nella prima edizione della guida del Gambero Rosso dedicata ai formaggi nazionali, pubblicazione che non ha eguali nel resto del mondo. Se infatti olio e soprattutto vino vantano centinaia di volumi di questo tipo, per i prodotti caseari si tratta di una novità resa ancora più importante dall’autorevolezza dell’editore.
Su "Formaggi: i migliori d’Italia 2012" il caseificio di Rancio è l’unico citato tra quelli del Varesotto ma anche giudicato uno dei migliori sul piano nazionale. Due i prodotti gratificati dalla recensione; se la "Bédura" ha ottenuto la qualifica di "buono" accompagnata da due spicchi di formaggio (l’equivalente dei bicchieri per le guide sul vino) la Formaggella del Luinese è stata giudicata ottima e "ornata" con tre spicchi.
«Non sapevo dell’uscita della guida – spiega Paolo Satta, deus ex machina di Aristeo – ed è stata una sorpresa piacevole che mi ha reso felice. In questo momento la formaggella non è in produzione ma quando riprenderemo (in primavera ndr) un giudizio così lusinghiero sarà un buon aiuto. Il riconoscimento mi fa piacere anche per la nostra provincia; per me è un onore che sia la mia azienda a rappresentarla e ad avere attirato gli esperti del Gambero rosso. Un risultato che mi spinge a proseguire con passione e umiltà nel lavoro di produzione di formaggi a latte crudo».
La guida del Gambero Rosso non è l’unica a consigliare ai propri clienti il piccolo e attrezzato caseificio di Rancio Valcuvia: solo nelle ultime settimane sono arrivate le segnalazioni sulla guida di Slow Food e su quella redatta dal critico Paolo Massobrio, altre voci di primissimo piano dell’enogastronomia nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.