La città si ferma per lo smog
Sabato 10 dicembre, blocco di tutti i veicoli, compresi motocicli e ciclomotori, dalle ore 10 alle ore 18. Scuole chiuse, bancarelle in città e negozi aperti fino alle 24
Il PM10 non dà tregua alla città di Milano. Il blocco totale del traffico sarà in vigore anche per la giornata di sabato 10 dicembre. Palazzo Marino ricorda quali sono le misure contenute nelle due ordinanze in vigore, firmate martedì scorso dal Sindaco Giuliano Pisapia, per tutela la salute dei cittadini: i testi integrali sono consultabili sul sito www.comune.milano.it.
43 pattuglie della Polizia locale, con 90 vigili per turno, saranno ai varchi per controllare il rispetto delle ordinanze. Si ricorda che è prevista una contravvenzione di 155 euro per i trasgressori.
Circolazione
Fino al 23 dicembre fermo per tutti i veicoli diesel Euro 3 privi di filtro antiparticolato. La fascia oraria del blocco va dalle 10 alle 18, sia durante la settimana sia nei weekend.
Venerdì 9 e sabato 10 dicembre, blocco di tutti i veicoli, compresi motocicli e ciclomotori, dalle ore 10 alle ore 18.
Resta in vigore il fermo, dalle 00.00 alle 24, per i veicoli benzina Euro 0, per i veicoli diesel Euro 0/1/2 e per motocicli e ciclomotori due tempi Euro 0/1.
Scuole
Venerdì 9 e sabato 10 dicembre le scuole sul territorio comunale resteranno chiuse.
Esercizi commerciali
Fino all’11 dicembre, su tutto il territorio cittadino, l’orario di chiusura delle attività di vendita in sede fissa potrà essere protratto fino alle ore 24. Fino al 23 dicembre è vietato l’utilizzo di dispositivi che consentono di mantenere aperte le porte d’accesso.
Riscaldamento
Fino al 23 dicembre permane l’obbligo di riduzione di 1 grado centigrado delle temperature.
Lavaggio strade
Fino al 23 dicembre sarà effettuata la pulizia dei tratti stradali pubblici attraverso interventi straordinari.
Gli eventi del week end
Ad attirare visitatori a Milano questo fine settimana i due eventi della tradizione: la mostra dell’artigianato in Fiera (raggiungibile direttamente con la linea S5 di Trenord, Varese – Gallarate – Milano. La fermata Rho Fiera è all’interno della struttura) e la fiera degli "Oh bej Oh bej" (al Castello, cioè alla fermata Cairoli nella linea rossa del metro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.