La Sestese perde ai rigori la finale di Coppa Italia
Con le serie minori ferme per la sosta natalizia, si è giocato solo in serie D. Vince il Verbano, perde la Caronnese, mentre a Gallarate non tira una buona aria
Nell’ultima domenica di gare del 2011 l’unica a gioire tra i dilettanti della provincia è il Verbano, che si fa un sol boccone niente meno che della capolista Valle d’Aosta. La Caronnese non riesce a portare a casa punti dalla difficile trasferta di Castiglione delle Stiviere, mentre la Gallaratese, o quello che ne resta dopo le tantissime partenze, è stata travolta in casa dall’Alzano. Nelle serie minori, con il campionato fermo, l’unica a scendere in campo è stata la Sestese, nella finale di Coppa Italia contro il Caravaggio, che ha avuto la meglio ai rigori.
SERIE D – Nel girone A il Verbano, dopo il cambio alla guida della squadra, con De Marco in panchina ha ottenuto la seconda vittoria di fila, questa volta battendo la capolista Valle d’Aosta 3-1 a Besozzo. I rossoneri salgono così a quota 25 punti in classifica, ritornando così a metà della graduatoria, non molto distante dalla zona playoff. Per il girone B le notizie non sono molto incoraggianti.
La Caronnese passa davvero un periodo negativo e anche a Castiglione contro lo Sterilgarda, gli uomini di Cotta non riescono a portare a casa punti, sconfitti per 1-0. Certamente affrontare la capolista in trasferta non è mai semplice e qualche miglioramente, per quanto riguarda il gioco, si è visto, ma speriamo che i rossoblu riprendano in fretta la via giusta, quella che porta alla promozione.
Se a Caronno l’aria non è buona, a Gallarate è anche peggio. Domenica il tecnico della Gallaratese Enrico Bortolas ha dovuto schierare la squadra Juniores contro l’Alzano Cene, andando incontro ad una sconfitta già segnata. Il 2011 dei galli termina nella maniera peggiore, sperando che il 2012 sia di risalita e che qualcuno si prenda le responsabilità che gli spettano in questo momento per salvare una realtà che non merita questo trattamento.
Serie D – Risultati e classifiche
ECCELLENZA – Il campionato si è fermato settimana scorsa per la pausa invernale, ma domenica la Sestese ha affrontato sul campo neutro di Sesto San Giovanni, la finale di Coppa Italia contro il Caravaggio. Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari i ticinesi si sono arresi ai calci di rigore. Eppure nel corso dei novanta minuti di gioco e poi nei supplementari la Sestese ha sfiorato a più riprese un gol che non è arrivato anche per un pizzico di sfortuna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.