Sopralluogo ai cantieri, per Cattaneo è tutto ok
I lavori di realizzazione dell'opera non stanno subendo ritardi, secondo l'assessore regionale alle infrastrutture: "Saremo pronti per Expo"
Pedemontana è in perfetto orario sulla tabella di marcia, parola dell’assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo che questa mattina insieme ai tecnici e alla stampa ha effettuato un sopralluogo nei cantieri di Cassano Magnago e di Solbiate Olona. «Per ora non c’è alcun motivo di preoccuparsi – ha precisato l’assessore – quest’opera sta procedendo speditamente e così anche le altre accessorie ad Expo 2015», ma l’imprevisto è dietro l’angolo e di questo Cattaneo è consapevole: «Potrebbero esserci degli imprevisti in futuro, come in tutte le opere di queste dimensioni (vedi l’arsenico sull’Arcisate-Stabio, ndr) ma fino ad ora non è avvenuto nulla di tutto questo».
Il cantiere della tratta Turate-Cassano oggi dà lavoro a 800 dipendenti destinati a diventare 1.500. Quattordici chilometri e 400 metri di lunghezza, di cui oltre il 38 per cento in trincea e il 24 per cento di gallerie naturali e artificiali.
Il sopralluogo, come detto, ha interessato lo svincolo di partenza dell’opera, quello di Cassano Magnago che rappresenta un po’ lo snodo principale della tratta A tra Turate e Lozza: «Da questo punto sarà possibile proseguire verso est fino a Bergamo oppure verso ovest andando ad incrociare la ss 336 verso Malpensa e verso l’A4, direzioni che si aggiungono all’asse nord-sud tra Varese e Milano». Lo svincolo è già a buon punto, a due anni e mezzo dall’inaugurazione del cantiere, il cavalcavia sarà posizionato entro gennaio in sole due notti di lavoro. Ci vorrà poco più di un anno, invece, per il completamento del tunnel doppia canna che da Solbiate Olona immette sulla Valle Olona in direzione Gorla Maggiore. Una rapida occhiata è stata dedicata al tunnel artificiale che passa sotto Fagnano Olona e spazio alle domande dei giornalisti.
Al termine del sopralluogo a Villa Oliva, signorile sede settecentesca che ospita il Consiglio comunale di Cassano Magnago, si è tenuto il Collegio di Vigilanza della Pedemontana. All’ordine del giorno, oltre al bilancio dello stato di avanzamento lavori e delle attività della tratta A e dei primi lotti delle Tangenziali di Como e di Varese, anche lo svincolo di Lomazzo e l’ipotesi di tracciato alternativo del secondo lotto della tangenziale di Como. Il tavolo ha approvato all’unanimità la modifica dello svincolo che, da sottopasso, passerà a sovrappasso, in coerenza con quanto previsto dal Cipe (Comitato Interministeriale per la programmazione economica), e ha convenuto sul fatto che esso
venga inserito nella tratta A, come già approvato dal Consiglio di amministrazione di Pedemontana.
Infine, il Collegio di Vigilanza ha affrontato il tema del secondo lotto della Tangenziale di Como di cui, alla presenza dei rappresentanti del territorio, sono state illustrate due alternative di tracciato. I presenti hanno optato per l’ipotesi "locale" che è stata considerata migliore per il minore impatto ambientale e perché consentirà di ridurre i costi passando da 860 a 640 milioni, con un risparmio di 200 milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.