Un sacchetto di noci per un elettrocardiogramma
Comocuore onlus e Intesa San Paolo lanciano la vendita di sacchi di noci per raccogliere fondi che servono a dotate le ambulanze di un apparecchio che effettui ECG leggibili dalla centrale operativa
Fai prevenzione acquistando un sacchetto di noci: una premessa indispensabile, questa, per aderire al progetto “Cuore in onda” che Intesa Sanpaolo e Comocuore Onlus, associazione che da oltre 25 anni si occupa di lotta contro l’infarto, assieme ad Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) hanno varato nelle principali province lombarde con una finalità sociale.
“Cuore in onda”, infatti, si prefigge lo scopo di raccogliere fondi, proprio attraverso la vendita di sacchetti di noci, per dotare tutte le ambulanze del 118 di un apparecchio che consenta di effettuare un elettrocardiogramma con trasmissione dei dati alla Centrale Operativa di competenza, ottenendo così una drastica riduzione dei tempi di accertamento medico. La conseguenza è una più puntuale e precisa diagnosi dei dolori toracici che spesso costituiscono il primo sintomo dell’infarto.
In pratica la possibilità di effettuare l’ECG a bordo dei mezzi di base o al domicilio e di inviarlo direttamente alla Centrale o all’ospedale più vicino, rappresenta un sensibile balzo in avanti nel campo della riduzione dei tempi di riperfusione con un guadagno di preziosi minuti, oltre che di tessuto cardiaco sano, che diventa determinante per una buona qualità di vita post infartuale.
"Cuore in onda” costituisce la naturale prosecuzione del progetto “100 defibrillatori” realizzato nei mesi scorsi grazie al quale ancora Intesa Sanpaolo e Comocuore hanno dotato di defibrillatori tutte le ambulanze della Lombardia, su indicazione di Areu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.