A scuola di football americano al Liceo Pantani

Il 24 gennaio è partita la collaborazione tra i Blue Storms di Gorla Minore e il Liceo dello Sport: per sei settimane i ragazzi impareranno le regole base del gioco e si sfideranno in tornei di Flag Football

Il 24 gennaio è partita la collaborazione tra i Blue Storms di Gorla Minore e il Liceo dello Sport Marco Pantani di Busto Arsizio. Per sei settimane i ragazzi del Pantani impareranno le regole base del Football Americano e si sfideranno in tornei di Flag Football.
«Questa disciplina – spiega la Coordinatrice del Liceo Prof.ssa Sara Ciapparella – offre una variegata gamma di opportunità educativo-didattico-sportive, che ben si coniugano con la nostra offerta Formativa. È uno sport che coinvolge e allena i ragazzi al “fair play”, alla disciplina, allo spirito di squadra e, nello stesso tempo, sviluppa in toto le capacità e le abilità motorie di ciascuno».
È in questo contesto che i Blue Storms sono stati chiamati a presentare ai circa 250 ragazzi iscritti all’indirizzo sportivo (12 le classi coinvolte, dalla prima alla quinta) i fondamentali del Football Americano, affascinante disciplina da poco più di un anno tornata a far parte di diritto del CONI.
Coach e dirigenti del sodalizio gorlese (tra i quali lo stesso Presidente, Alessandro Di Lorenzo) si alterneranno per sei settimane presso le strutture del Palayamamay per insegnare regole e strategie di gioco del Flag Football (la versione senza contatto del football americano), recentemente inserita dal Ministero della Pubblica Istruzione tra le discipline oggetto dei Giochi Studenteschi.
Il corso si svilupperà, come detto, nell’arco di 6 settimane, con 6 moduli didattici: uno introduttivo, 3 moduli di allenamento e 2 di gioco, con mini-tornei d’istituto e la possibilità, a fine corso, di organizzare un Torneo Inter-Scolastico.
Coinvolgendo sia maschi che femmine, il Flag Football non mancherà di divertire gli studenti del Pantani, chiamati a dimostrare non solo le loro doti atletiche, ma anche quelle strategiche: a stimolare i ragazzi, una delle squadre maggiormente rappresentative del nostro territorio, con 3 titoli italiani e 2 di vice-campioni italiani vinti nelle ultime 5 stagioni con le Squadre giovanili e la fresca assegnazione (ratificata il 21 gennaio) dell’organizzazione del Superbowl italiano, in collaborazione con la Provincia di Varese, l’Agenzia del Turismo, il CONI Provinciale e, naturalmente, la Federazione Italiana di American Football (FIDAF).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.