Dal Cern all’Insubria per una lezione sui neutrini e sull’amore
Il professore piacentino Lucio Rossi, uno dei padri dell’acceleratore di Ginevra, è stato ospite dell'ateneo varesino
Quasi cento persone si sono ritrovate nel pomeriggio di oggi, venerdì 20 gennaio, all’aula magna dell’università dell’Insubria, per un incontro alla scoperta dei neutrini, con un po’ di voglia di futuro. E per oltre due ore hanno potuto sentir parlare di argomenti che non si trovano nei canali tivù o tra i video dei gattini su you tube. Non solo del bosone di Higgs e dei progressi della fisica: ma anche di come la scoperta abbia il valore di eccezionalità come anche l’amore. E poi dell’importanza di avere un maestro e ancora, del valore del parlarsi e comunicare tra noi le cose che si sono scoperte. È questo il principale insegnamento che si può trarre dalle parole del professore piacentino Lucio Rossi, uno dei padri dell’acceleratore del Cern di Ginevra, che ha parlato a giovani studenti e appassionati di scienza, a ragazzini curiosi e signori che ne volevano sapere di più di quel che hanno letto sui giornali. Rossi ha risposto su come si contano i neutrini o la lunghezza del "famoso tunnel Gelmini" come lui stesso l’ha definito. Ma anche sul il come saper lavorare assieme e saper voler bene al proprio lavoro siano alcuni dei segreti del successo: dalla ricerca dei neutrini alle cose quotidiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.