I Cinque tibetani: un corso per imparare il segreto di salute, energia e giovinezza
Alla Fonderia delle Arti di Gurone, cinque lezioni sui famosi esercizi yoga amati e praticati dai vip di tutto il mondo
Li praticano vip, star del cinema e milioni di persone in tutto il mondo. Sono i Cinque Tibetani, semplici e antichi riti yoga che possiedono la chiave per guadagnare giovinezza, salute e vitalità durature.
Da mercoledì 1° febbraio prende il via alla Fonderia delle Arti di Gurone (Malnate) un breve corso per imparare questi cinque esercizi di Hatha Yoga, molto semplici ma in grado di restituire una grande energia vitale. In cinque incontri, il mercoledì sera dalle 22 alle 23, in compagnia dell’insegnante, la naturopata Eugenia Giannoni, si imparerà ad eseguire i cinque esercizi nel modo corretto, con la necessaria attenzione alla respirazione. L’insegnante guiderà i partecipanti alla conoscenza dei riti attraverso teoria, pratica e momenti di meditazione guidata. Poi si potranno eseguire da soli a casa, dedicando ogni giorno pochi minuti ad una pratica dai risultati sorprendenti.
"I Cinque Tibetani sono esercizi davvero semplici – spiega Eugenia Giannoni – che agiscono riattivando i nostri centri energetici, stimolando tutti i sistemi di regolazione del corpo: ormonale, respiratorio, circolatorio, nervoso ecc. Costituiscono un valido aiuto per ottenere una fisicità più armonica, una respirazione regolare e una maggiore energia vitale, ma anche per liberare la mente da pensieri negativi, paure e pigrizia e a sviluppare una maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità".
Praticati tutti i giorni (e bastano davvero pochi minuti) i Cinque tibetani aiutano a riequilibrare tutte le funzioni del corpo e a ritrovare l’energia necessaria per affrontare con la giusta carica gli impegni quotidiani.
Il costo di partecipazione è di 90 euro; tessera associativa annuale 20 euro.
La Fonderia delle Arti è in piazza Bai 3, a Gurone di Malnate (tel. 368 373 1105 – 349 091 5811). Per iscrizioni e ulteriori informazioni telefonare al numero 329 1689323 o scrivere a eumakrobios@yahoo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.