Nessun disagio alla circolazione sulla rete di Autostrade per l’Italia.
Nevica da 30 ore in tutto il Nord Italia. All'opera da 30 ore 150 mezzi per le operazioni di trattamento e pulizia del manto stradale
Dal comunicato ufficiale della società autostrade.
Persiste la perturbazione che da sabato mattina sta portando neve anche a bassa quota sul nord-ovest del Paese e che interessa circa 400 km di rete autostradale. Confermata la previsione
di rotazione della perturbazione verso ovest, con miglioramenti previsti a partire dalle prossime ore.
Dalla notte di venerdì, Autostrade per l’Italia ha messo in campo tutte le azioni preventive previste dal piano operativo, con frequenti trattamenti anti-ghiaccio del manto stradale seguiti dal tempestivo e costante intervento di sgombero della neve.
Le operazioni vedono coinvolti oltre 150 mezzi sgombraneve e spargisale, operativi da 30 ore sui tratti interessati per garantire la regolarità della circolazione.
In queste ore le precipitazioni interessano in particolare le seguenti tratte:
A6 Torino-Savona, con maggiore intensità nel tratto tra l’allacciamento con l’A10 e Ceva;
A7 Genova-Serravalle Scrivia nel tratto tra Bolzaneto e Serravalle
A26 Genova-Gravellona Toce, con particolare intensità tra l’allacciamento con la A10 e Ovada e nel tratto tra lago Maggiore e l’allacciamento con la
SS33 del Sempione
D8 diramazione Gallarate Gattico
D36 diramazione Stroppiana-Santhia’
D26 diramazione Predosa-Bettole
Ricordiamo, inoltre, che nella giornata odierna i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 t potranno circolare liberamente sulla rete per effetto della revoca del divieto di circolazione decretata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di consentire il ripristino della distribuzione delle merci a seguito del fermo dell’autotrasporto .
Tuttavia, in funzione dell’evolversi dei fenomeni meteorologici in atto, sarà possibile l’applicazione di provvedimenti di fermo temporaneo dei mezzi pesanti. L’elenco dei tratti in cui potranno essere adottati tali provvedimenti è disponibile sul sito www.poliziadistato.it.
Agli utenti che si metteranno in viaggio nelle prossime ore ricordiamo di consultare il sito www.autostrade.it, in cui è disponibile l’elenco delle tratte in cui vige l’obbligo di pneumatici invernali o di catene a bordo.
Si consiglia infine prima di intraprendere il viaggio e durante il tragitto di tenersi costantemente informati sulle condizioni meteo e di viabilità attraverso l’ascolto di RTL 102.5 FM o ISORADIO 103.3 FM, tramite i pannelli a messaggio variabile, il sito internet www.autostrade.it e il network TV INFOMOVING in Area di Servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.