Otto donatori di organi all’ospedale di Circolo
Nel 2011 è cresciuto il prelievo di tessuto corneale ma sono calati i trapianti. Triplicati, invece, i trapianti di reni
Nell’ambito dell’attività di prelievo e trapianto di organi e tessuti, l’anno appena concluso è stato caratterizzato, per la nostra Azienda, dall’esecuzione del primo prelievo multi tessuto a cuore fermo. E’ stato effettuato il 30 ottobre, su un paziente giovane giunto in Pronto soccorso in arresto cardiaco.
La procedura è la stessa applicata in corso di donazione multi organo, resa più complessa dal punto di vista organizzativo in quanto richiede l’allestimento di una sala operatoria e l’esecuzione degli esami richiesti in tempi brevi e il consenso specifico dei parenti (fino ad ora limitato alle sole cornee per i pazienti giunti in arresto cardiaco). Sono stati prelevati la cute (tessuto salvavita utilizzato per i grandi ustionati), tessuti muscolo-scheletrici, impiegati anche per pazienti tumorali, e cornee. Ogni singolo tessuto è stato inviato alla Banca di competenza, situate in Lombardia.
Per quanto riguarda i dati di attività, nel corso del 2011 i donatori segnalati sono stati 12, per 8 dei quali l’idoneità clinica e l’autorizzazione dei parenti hanno permesso di procedere al prelievo.
Se i dati complessivi per la nostra Azienda sono più o meno in linea con quelli del 2010, a segnare un incremento significativo sono i prelievi di tessuto corneale: 306 rispetto ai 276 dell’anno precedente. Di questi, 4 sono stati prelevati all’Ospedale di Cittiglio e 26 a Luino.
In calo invece l’attività di trapianto corneale, con solo 9 casi rispetto ai 36 del 2010.
Tra gli altri organi e tessuti prelevati, dopo le cornee la frequenza maggiore ha riguardato l’osso, con 47 prelievi, e, a seguire, reni (16 prelievi), polmoni e fegato (6 prelievi in entrambi i casi), pancreas (3 prelievi), cuore, cute e valvole cardiache (2 prelievi)
Infine, per quanto riguarda i trapianti renali, nel corso del 2011 sono stati 50, tre in più rispetto all’anno prima. In particolare, tra questi 50 si segnalano 2 trapianti di rene singolo in pazienti HIV+ e 2 trapianti di rene da donatore vivente.
Commentando i numeri relativi all’attività di donazione e prelievo a scopo di trapianto registrati in Lombardia nel corso dello scorso anno, il Direttore generale della Sanità, Carlo Lucchina, in una lettera ha voluto sottolineare come “questo importante risultato nasce dal lavoro quotidiano dei Coordinatori Locali per il prelievo e dei Responsabili del prelievo che si sostanzia in un impegno organizzativo, culturale e comunicativo costantemente esercitato in un ambito certamente complesso”.
Ha quindi espresso parole di ringraziamento per tutti gli operatori che, nelle varie unità operative coinvolte, hanno contribuito al raggiungimento di questi risultati, garantendo, attraversi i trapianti effettuati, la sopravvivenza e la salute di tanti pazienti.
Il Coordinatore al prelievo di organi e tessuti della provincia di Varese, dr.ssa Daniela Maretti, ribadisce il ringraziamento a tutto il personale coinvolto nel processo di reperimento e donazione di organi e tessuti, per l’impegno profuso e ai familiari dei donatori per la grande generosità dimostrata in un momento tanto difficile. «La donazione – ha commentato – è un gesto di solidarietà e di grande coinvolgimento psicologico di tutti gli operatori che permette di ridare la vita a persone che attendono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.