Da luogo di aggregazione a regno dell’inciviltà
E' la "buca" di via Salgari, un'opera costata molti soldi che doveva riqualificare la zona delle case popolari del Redentore e che, invece, si è trasformata in una zona di disgregazione sociale
La struttura ricreativa di via Salgari doveva essere il fiore all’occhiello del quartiere. Quando venne inaugurata era addirittura coperta e la speranza di tutti, grazie anche degli spazi per associazioni e ad un bar, era che il quartiere potesse tornare a vivere. La realtà ci racconta, invece, di un progetto che non è mai decollato e di un comune che da tempo non mette mano al portafogli per rimettere in sesto l’area. E così se ne parla solo quando un consigliere comunale denuncia, come fece Antonio Corrado nel 2008, oppure quando qualcuno si fa male a causa delle pessime condizioni in cui si trova l’area che è di proprietà comunale.
Di giorno quella che tutti ormai chiamano "la buca" è viva e partecipata grazie alla presenza della Protezione Civile e dell’associazione nazionale dei Carabinieri ma di sera, come molti cittadini della zona ci hanno segnalato negli anni, è teatro di bande di ragazzi che giocano fino a notte tarda oppure si mettono a smarmittare con rumorosi motorini e addirittura macchine. Secondo Davide Piovesan, responsabile cittadino della Protezione Civile, l’area andrebbe perlomeno recintata: «Sarebbe una soluzione al problema che si presenta la sera – racconta – e poi andrebbe abbassata la sbarra per evitare che ogni volta scendano auto o motorini. Il problema del controllo notturno, comunque, resta». I controlli dei carabinieri ci sono ma non appena questi se ne vanno gli schiamazzi ricominciano. E poi c’è lo stato di abbandono e l’assenza di iniziative che permettano lo svolgimento di manifestazioni per il quartiere. Tutto questo aumenta il degrado e trasforma qualcosa che era nato per l’aggregazione in un luogo di inciviltà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.