De Bernardi: “Io smemorato? Mi ricordo quando si parlava di redditi”
Il consigliere comunale del PdL risponde alla nota di Sinistra Ecologia e Libertà: "Era stata Cinzia Colombo a fare una richiesta che faceva confusione: c'erano perplessità non solo dal PdL"
Non si placa il dibattito sulla richiesta del PdL di pubblicare curricula e stipendi degli amministratori delle partecipate, neanche dopo che l’amministrazione comunale ha fatto notare che gli stipendi erano già online sul sito del Comune, anche se poco visibili. Sinistra Ecologia e Libertà ha ricordato anche le risposte che erano state date dalla giunta Mucci quando si era sollevato il problema della scarsa visibilità della sezione sul sito. E oggi risponde anche Giuseppe De Bernardi Martignoni, consigliere PdL tirato in ballo da SEL: «Io mi ricordo benissimo di come sono fatte le cose: Cinzia Colombo, del gruppo di Rifondazione Comunista, presentò una mozione per chiedere di parametrare i consiglieri comunali con l’obbligo di consegnare il modello Unico e la situazione patrimoniale, con tanto di quote azionarie e porzioni immobiliari. Non l’emolumento, ma tutti i redditi: le perplessità allora erano non solo del PdL, ma anche di esponenti di altri partiti. Io dichiarai che De Bernardi Martignoni ogni anno come consigliere provinciale, dal 1997, aveva reso pubblico il suo reddito». E il consigliere del PdL polemizza dicendo che se tutti sono d’accordo, non capisce «questa puntualizzazione di SEL»: «Quanto all’ex consigliere Cinzia Colombo, pensi al Premio Attila proposto per lei da alcune testate di stampa: questo me lo ricordo io».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.