E Fabio Volo aprì la sua web TV
L'ha annunciato su twitter da New York, dove è in questi giorni. Una scelta che sta diventando sempre più trendy in Italia, ed è messa in pratica giornalmente anche da altri colleghi come Fiorello o la Ventura
Oggigiorno aprire un canale tivù in diretta è semplicissimo: è quello che ha fatto Fabio Volo, con l’aiuto ieri dei suoi followers di twitter che lo hanno assistito nei test, da New York dove è attualmente. Il canale, ospitato da Livestream (http://www.livestream.com/fabiovolo) in realtà non ha ancora contenuti, perchè fresco fresco di creazione (il 9 febbraio 2012): ma è in linea con il crescente interesse dei personaggi pubblici con la web tv.
Dopo gli esperimenti di Simona Ventura, che si era cimentata con una sua web tv e ha il suo canale su you tube, e le strepitose rassegne stampa giornaliere in diretta dall’edicola sotto casa sua, fatte con Phone di Fiorello su Twitter, (ora temporaneamente sospese causa influenza del conduttore, come diligentemente spiega nella sua pagina di social network) ora anche il presentatore, conduttore radiofonico e scrittore si cimenta nella "tivù fai da te" un trend in continua crescita. Soprattutto in Italia: in uno studio su 5 pesi europei della società Comscore, la nostra nazione è quella che negli ultimi mesi ha avuto il maggiore incremento di utenti dei video sul Web: +8,3% negli ultimi sei mesi del 2011.
Le "trasmissioni" di Volo cominceranno innanzitutto per i suoi fan: quelli che stanno sulla nuovissima pagina ufficiale facebook, e ancor più quelli che lo stanno seguendo sulla pagina Twitter, ai quali ha promesso spiegazioni e nuove comunicazioni già nella giornata di oggi, 10 febbraio 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.