E’ finito il Sanremo delle donne: vince Emma
Emma Marrone, ormai per tutti semplicemente Emma, si è aggiudicata il festival di Sanremo 2012 con “Non è l’inferno”. Dietro di lei Arisa e Noemi. Celentano e Geppi Cucciare gli ospiti più seguiti
Alla fine ha vinto quella che doveva vincere, il nome così scontato da essere dato a 2 a 1 dai bookmakers della Snai. Emma Marrone, ormai per tutti semplicemente Emma, si è aggiudicata il festival di Sanremo 2012 con “Non è l’inferno” una canzone che non parla d’amore, ma di come non pensare a suicidarsi se i tempi sono bui. Una canzone che potrebbe considerarsi sociale, ma nell’interpretazione della Marrone è da definire più come intensa e pop. Insomma, ha vinto quel che piace alla gente.
Le vere novità di questa edizione sono nel podio, per la prima volta da tanti anni occupato da tre interpreti donna. Dietro Emma, infatti, c’erano Arisa – inaspettatamente classificata al secondo posto con la sua struggente “La Notte” – e Noemi, con “Sono solo parole” di Fabrizio Moro. Tre donne di carattere, con canzoni di carattere, che potrebbero far dimenticare la loro partecipazione ai talent show (Ricordando però che Arisa vi ha partecipato solo in veste di giurato).
Gli altri favoriti, Pierdavide Carone con Dalla e Gigi d’Alessio con Loredana Bertè non sono riusciti ad arrivare nella triade, e i giochi sono andati a queste voci femminili intense. All’Eurosong contest andrà un altra delle voci femminili “di carattere” del festival: Nina Zilli, che a maggio rappresenterà l’Italia nella manifestazione canora continentale a Baku, in Azerbaijian.
Per trovare il primo uomo con un riconoscimento bisogna arrivare al premio della critica, assegnato a Samuele Bersani. Nella serata ha ricevuto ufficialmente il premio per sanremo giovani anche Alessandro Casillo, vincitore di Sanremo Social. Accanto a lui ha ricevuto un premio collaterale anche il giovane Marco Guazzone.
Questo per quanto riguarda la musica. La finale però è stata caratterizzata anche da una serie di ospiti: primo fra tutti Adriano Celentano, tornato sul palco dell’Ariston dopo la devastante serata di martedì: :riparlando della questione giornali cattolici, su chi l’ha difeso e chi no, e cantando con Morandi un duetto emozionante, molto più delle sue parole: contestate, tra l’altro, da parte del pubblico dell’Ariston. Molto più godibile, senza essere meno pungente, Geppi Cucciari, che si è rivelata perfetta per il palco di Sanremo come per le trasmissioni di nicchia di La7. Si sono rivisti anche Luca e Paolo in un intervento, in tarda serata, per nulla comico, a soggetto Rai TV. Per Ivanka Meazova quelli di ieri erano gli ultimi tentativi di celebrità: e perciò ha giocato al carta Belen, un bel vestito nude look. Dirà la rete se la mise ha funzionato.
Dopodichè sipario chiuso: in via definitiva per il direttore artistico Mazzi, probabilmente anche per Morandi. Gli effetti sulla televisione pubblica di questo Sanremo si noteranno però più in là: l’impressione è che sia stato l’inconsapevole spartiacque tra una gestione allegra della Rai e una più consona alle disgrazie dei tempi.
Tutti gli articoli su Sanremo 2012
Tutte le gallerie di Sanremo 2012
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





























Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.