I giovani, il lavoro e il professore
L'incontro con Pietro Ichino, organizzato da tre circoli culturali cittadini, ha aperto un dibattito intenso sul tema del lavoro, tra la durezza dell'esperienza personale raccontata dai giovani e la necessaria risposta della politica. In che direzione andare?
Da un lato ci sono i numeri drammatici del lavoro e la proposta di un professore-senatore, dall’altra il racconto della esperienza, dura, di una giovane disoccupata: sono questi i due interventi che sembrano contrapporsi nel dibattito scatenato dall’incontro con Pietro Ichino, giuslavorista e oggi senatore del Pd, ospite a Gallarate venerdì sera, invitato da tre circoli e associazioni culturali (L’Incontro, Circolo Garibaldi, Associazione Mazziniana d’Italia) che rappresentano a livello locale l’area cosiddetta riformista del centrosinistra. La serata da qualcuno è stata letta anche come dibattito interno al Pd, vista la quasi-coincidenza con la visita a Varese di Stefano Fassina
, il responsabile economico del partito che ha una idea molto diversa da Ichino sulla sfida del lavoro e sui modi per combattere precariato e disoccupazione giovanile (nella foto: una protesta dei precari a Busto Arsizio). Di per sé il dibattito sarebbe forse rimasto un po’ sul solo versante politico e accademico e si sarebbe risolto nella sola serata, non fosse stato per la lettera, profonda e molto personale, inviata dalla "giovane, donna, disoccupata" intervenuta su VareseNews. Sinistra Ecologia e Libertà a Gallarate ha definito la serata "un incontro blindato" senza possibilità di confronto: una posizione che certo mette in luce non solo una questione di metodo, ma anche di merito, ovviamente su un tema nazionale («nessuna spaccatura nella giunta» ha garantito Cinzia Colombo, assessore di SEL in Comune, dopo che qualcuno ha parlato di frizioni in giunta).
Dopo la lettera, anche Angelo Bruno Protasoni – esponente del Pd, assessore alle attività produttive a Gallarate e organizzatore dell’incontro come presidente dell’Associazione Mazziniana – ha chiesto che il dibattito vada avanti: e che ci si trovi anche fisicamente in un nuovo incontro pubblico che abbia protagonisti i giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.