Inquinamento, da 10 giorni oltre i limiti
Situazione pessima in tutta la provincia: maglia nera ancora a Saronno con il triplo del 1M10 consentito. Stessa situazione anche nel Milanese, con le condizioni meteo che non contribuiscono a un miglioramento
Da più di dieci giorni con l’inquinamento da polveri sottili (PM10) oltre le soglie di allarme. In tutta la provincia. I dati sono stati rilevati dalle centraline Arpa sparse in tutto il varesotto e sono piuttosto preoccupanti. Passata l’ondata di gelo e neve, e con quasi nessun giorno di pioggia, la situazione è quindi tornata a essere drammatica, con il timore che solo le condizioni meteo possano cambiare questi numeri.
La maglia nera tocca ancora una volta alla città di Saronno che, nella giornata di domenica, ha raggiunto una presenza di PM10 pari a 175 µg/mc, oltre il triplo della soglia di allarme fissata a 50. Proprio un mese fa, prima delle nevicate, Saronno aveva toccato il massimo con 224 µg/mc, un triste traguardo che, se la situazione non cambia, potrebbe essere raggiunto nei prossimi giorni.
Sempre nella giornata di domenica, non sono migliori le altre città che rilevano l’inquinamento da polveri sottili, tutti numeri oltre la soglia. Ferno è 131 µg/mc, segue Gallarate con 109 µg/mc, Varese con 84 µg/mc, mentre a Busto Arsizio non è stata effettuata la rilevazione da venerdì.
In tutti e cinque i comuni è da ben dieci giorni che il dato di PM10 non scende sotto i 50 µg/mc. Stessa sorte anche nel milanese dove la centralina di Milano Verziere ha raggiunto i 224 µg/mc, mentre nelle altre zone della città capoluogo i macchinari non sono mai scesi sotto i 200. I paesi dell’hinterland, non sono da meno, con il dato migliore registrato a Turbigo con 94 µg/mc.
Le condizioni meteorologiche non sembrano andare in una direzione che possa far pensare a un miglioramento. Nei prossimi giorni le temperature aumenteranno, ma non sono previste precipitazioni o giornate di vento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.