Pagamenti sopra i mille euro, Inail spiega cosa fare
Dal 7 marzo 2012 i pagamenti delle prestazioni economiche di importo superiore ad 1.000 euro non potranno più essere effettuati né in contanti presso uno sportello bancario né mediante assegno circolare
Dal 7 marzo 2012 i pagamenti delle prestazioni economiche di importo superiore ad 1.000 euro non potranno più essere effettuati né in contanti presso uno sportello bancario né mediante assegno circolare ma solo attraverso gli strumenti di pagamento elettronico di seguito indicati:
1.Accredito in conto corrente bancario o postale;
2.Accredito su deposito bancario nominativo o libretto postale nominativo;
3.Accredito su carta di pagamento prepagata identificata da codice IBAN, nel limite massimo di importo caricabile (variabile per singola carta).
La prima forma è utilizzabile per tutte le tipologie di beneficiari mentre la seconda e la terza, invece, sono utilizzabili soltanto da infortunati e tecnopatici. Considerato il notevole flusso di pagamenti superiori alla soglia stabilita dalla legge, disposti nei confronti dei singoli infortunati e/o tecnopatici ma soprattutto nei confronti delle ditte che anticipano a favore dei propri dipendenti le prestazioni ai sensi dell’art. 70 del DPR 30/6/1965 n. 1124, gli strumenti di pagamento sopra indicati dovranno diventare modalità ordinaria.
Al fine di evitare la sospensione dei pagamenti di cui sopra, è indispensabile che pervenga, al più presto, alle sedi Inail comunicazione del codice Iban che identifica con esattezza la modalità di pagamento elettronico prescelta ed a tal fine la relativa modulistica è disponibile presso le Sedi della Provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.