1 milione di debiti: “valutare le eventuali responsabilità”
La Corte dei Conti parla di "carente attività di controllo" nel passato da parte dell'amministrazione comunale e indica all'attuale la necessità di fare luce sui soldi spesi
In futuro non si potranno spendere altri soldi dei cittadini di Gallarate per sanare i debiti della Fondazione Culturale. Lo dice la Corte dei Conti, che nella sua deliberazione ricorda al Comune un obbligo che, se applicato "con estremo rigore", potrebbe avere un impatto notevole: l’obbligo di capire quali siano le responsabilità del disastro finanziario della Fondazione, che ha messo in difficoltà i creditori e ha lasciato senza posto di lavoro cinque persone.
Così scrive la Corte, nella sua deliberazione, adombrando anche possibili responsabilità dell’ente pubblico, il Comune guidato negli anni passati dall’amministrazione di Nicola Mucci: "Appare, poi, necessario che l’ente locale svolga un effettivo controllo sulla gestione dell’organismo. La carente attività di controllo dell’amministrazione locale sugli organi dell’ente strumentale, infatti, denota ex se una gestione non sana dell’Amministrazione, in quanto è dovere dell’ente locale di riferimento svolgere un controllo puntuale sulle risorse finanziarie conferite in dotazione agli organismi partecipati". Questo nonostante ci fossero stati segnali molto chiari – e messi nero su bianco – della crisi ormai irreversibile. E molto netto è anche il richiamo che viene fatto all’amministrazione in carica affinché chiarisca fino in fondo le responsailità sul passato: "All’esito di tale richiamo dei principi generali di “legalità finanziaria”, il Collegio rammenta che – nel caso di specie – la Civica Amministrazione è tenuta a valutare con estremo rigore la sussistenza di eventuali responsabilità dei competenti organi (comunali e della fondazione), adottando i provvedimenti conseguenti".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.