Crescono le richieste di informazioni al servizio “Sai?”
Nel 2011 è più che raddoppiato il numero di richieste di tutela giuridica pervenute a Fondazione Piatti attraverso il Servizio di Accoglienza e Informazione
Lo dimostrano i dati relativi alle richieste pervenute nel corso del 2011 al S.A.I.? “Servizio di Accoglienza e Informazione” che Fondazione Renato Piatti Onlus offre gratuitamente ai famigliari delle persone con disabilità, i quali spesso si trovano in difficoltà di fronte alle normative e agli adempimenti burocratici che toccano i vari ambiti della vita sociale dei propri congiunti.
Un’altra novità interessante riguarda la delicata tematica del “Pagare il giusto”. Nel 2011, 34 famigliari di persone con disabilità hanno chiesto un intervento al SAI? per vedere riconosciuti i propri diritti nella compartecipazione al costo dovuto per i servizi essenziali di assistenza, cura e riabilitazione. Anche qui, i casi trattati sono stati più del doppio rispetto al 2010 (quando erano stati solo 12) e la complessità delle problematiche ha richiesto un impegno ancora maggiore allo Sportello SAI?, a cui Fondazione Piatti non è venuta meno.
Per gli orari di apertura del Servizio Sai? o per maggiori informazioni consultare il sito www.fondazionepiatti.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.