Incendio a Buguggiate, a fuoco un bosco
Nella zona a confine con Azzate in fiamme sottobosco e bambù: scoppi e fumo visibile a chilometri
Due squadre dei vigili del fuoco di Varese hanno dovuto lavorare per oltre un’ora per riportare la normalità nella zona di via Isonzo a Buguggiate questo pomeriggio per via di un incendio.
Le fiamme, come riferisce un giardiniere che stava lavorando in un fondo adiacente il bosco andato bruciato, e che ha chiamato il 115, sono partite attorno alle 15.15 vicino ad un boschetto di canne di bambù.
Un soffio di vento e l’incendio si è propagato con alte fiamme e un fumo acre che era visibile da chilometri. Subito il 115 ha portato sul posto due autopompe che hanno liberato le manichette e gettato molta acqua sulle fiamme, che nel frattempo attaccavano il bambù facendolo scoppiare.
In tutto c’è voluto oltre un’ora di lavoro per spegnere le fiamme, che erano arrivate ad una cinquantina di metri dalle abitazioni di via Isonzo.
Difficile capire la dinamica dell’accaduto su cui stanno indagando gli agenti della polizia locale di Buguggiate; sul posto anche una pattuglia dei carabinieri di Azzate.
Diversi i residenti che a quell’ora, preoccupati, si sono recati in strada per vedere da dove arrivasse il fumo, che a pochi istanti dallo scoppiare delle fiamme aveva invaso la strada provinciale che porta da Azzate a Varese. Solo ieri, 14 marzo, ma ad Azzate, un altro incendio boschivo ha visto l’intervento dei vigili del fuoco di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.