La scalata della Pro Patria passa da Montichiari
I tigrotti scenderanno in campo nel Bresciano domenica 18 alle 14,30. Cusatis recupera Nossa e Polverini, ma perde Mora. I biancoblu cercano la vittoria da dedicare all'ex capitano Frigerio, scomparso nei giorni scorsi
Sarà una giornata di campionato importante per la Pro Patria, che scenderà in campo domenica 18 marzo alle 14,30 al “Romeo Menti” di Montichiari. I tigrotti potrebbero compiere un altro passettino verso l’alto e cercare di avvicinarsi maggiormente alla zona playoff.Per quanto riguarda la formazione biancoblu che scenderà in campo domenica, mister Giovanni Cusatis recupererà i due centrali di difesa Devis Nossa e Dario Polverini, che sicuramente partiranno titolari. In porta rimarrà il ballottaggio tra Frasca e Andreoletti; in difesa davanti al prescelto verrà confermato a destra Gambaretti mentre a sinistra Pantano è favorito su Taino. A centrocampo non si toccano Bruccini e Vignali, con Artaria che dovrebbe prendere il posto dello squalificato Mora. Il reparto d’attacco sarà invece composto con Giannone pronto a creare alle spalle di Serafini e Cozzolino.
Al Montichiari mancheranno invece due pezzi importanti dello scacchiere: gli attaccanti Dimas e Spagna, fermati dal giudice sportivo. La squadra rossoblu è nella zona pericolante della classifica, ferma a 32 punti e rischia di essere risucchiata in zona playout. Nelle ultime due uscite però, la squadra affidata ad Antonio Criniti a ottobre (al posto di Claudio Ottoni), ha raccolto quattro punti, frutto della vittoria sul Lecco e del pari esterno contro il Cuneo, segno che la formazione bresciana è in forma crescente. Starà a Serafini e compagni ora dimostrare che la Pro Patria può fare davvero l’impresa, anche a cospetto di una squadra in salute. Nel Montichiari gioca il brasiliano Justino (foto), alla Pro lo scorso anno, ma probabilmente il biondo fantasista partirà dalla panchina.Vincere, per la Pro, significherebbe in questa occasione anche ricordare al meglio un grande tigrotto del passato. Si è infatti spento nei giorni scorsi Ettore Frigerio, classe 1947, capitano della formazione bustocca negli anni Settanta. "Fritz" è deceduto durante una escursione in montagna con alcuni amici; al funerale che si è tenuto questa mattina (sabato) a Giussano ha partecipato anche una delegazione giunta da Busto Arsizio.
Montichiari-Pro Patria (probabili formazioni):
Montichiari (4-4-2): Gambardella; Severgnini, Filippini, Bettenzana, Zambelli; Muchetti, Dolce, Agostinone, Lojacono; Kyeremateng, Dalì. All.: Criniti.
Pro Patria (4-3-1-2): Andreoletti (Frasca); Gambaretti, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Vignali, Artaria; Giannone; Serafini, Cozzolino. All.: Cusatis.
Arbitro: sig. Cangiano di Napoli (Galeoti e Pancrazi).
Seconda Divisione – Programma e classifica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.