Polizia Ferroviaria alla stazione, Reguzzoni interroga i ministri
Il deputato leghista ritorna a chiedere un presidio fisso alla stazione Fs di piazza Volontari della Libertà con un'interrogazione parlamentare. La seconda in pochi mesi
Un posto di Polizia Ferroviaria alla stazione di Busto Arsizio. Molti lo auspicano da tempo, in particolare i tanti pendolari che ogni giorno la frequentano. Questa volta a chiederlo, però, è il deputato bustocco della Lega Nord Marco Reguzzoni che ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, sottolineando in particolare lo stato di degrado in cui versa attualmente lo scalo ferroviario. «Se i ministri interrogati intendano valutare, nel minor tempo possibile, l’istituzione di un posto di Polizia o Polfer alla stazione di Busto Arsizio. E quali altre iniziative intendano attuare per garantire maggiore sicurezza e fruibilità».
«La stazione delle FS di piazza Volontari della Libertà di Busto Arsizio – ha sottolineato Reguzzoni – vive da tempo numerose problematiche legate al degrado e alla sicurezza. Gli episodi di vandalismo, gli scippi, le liti fra immigrati sono frequentemente denunciati dai residenti della zona e dagli utenti della stazione. Nell’ultimo periodo, come riferito dagli organi di stampa, sono ricomparse anche le siringhe, lasciate da tossicodipendenti nell’area in questione».
Reguzzoni ricorda come già nel settembre 2011 aveva presentato un’altra interrogazione sempre inerente le serie problematiche della stazione di Busto, con particolare riferimento a un’aggressione che aveva coinvolto due cittadini stranieri e alla quale avevano assistito anche una mamma con il suo bambino. Nella citata interrogazione avevo già chiesto di valutare l’istituzione un presidio fisso di Polizia Ferroviaria presso la stazione, soluzione recentemente sollecitata anche dai numerosi pendolari. «Ho dunque ritenuto giusto – conclude Marco Reguzzoni – sottoporre nuovamente ai ministri la stessa richiesta, perché l’arrivo della Polfer alla stazione di Busto Arsizio sarebbe prezioso non solo per contrastare i reati ma anche per prevenirli, tutelando al meglio l’ordine pubblico. Mi auguro che una risposta arrivi in tempi brevi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.