Al liceo classico la mostra dedicata a Guido Morselli
Il liceo apre le porte alla città per far conoscere lo scrittore che riuscì a stabilire un rapporto molto intenso con il territorio e la natura. Apertura il pomeriggio dal 26 aprile fino alla fine di maggio
Scuola luogo di cultura. Con questo spirito, il liceo classico Cairoli di Varese apre le sue porte per far conoscere l’uomo e lo scrittore Guido Morselli.
Alle 11 di giovedì 26 aprile, infatti, verrà inaugurata la mostra che ha recentemente accolto consensi al Chiostro di Gavirate: « Abbiamo pensato di riproporre al pubblico di Varese questa mostra che racconta l’uomo e l’artista – spiega il presidente della Fondazione Morselli, Silvio Raffo – È un’occasione per comprendere l’opera ma anche il legame che unì lo scrittore al nostro territorio. Questa è una sintesi della sua vita».
Tra i promotori dell’iniziativa il dottor Arturo Bortoluzzi a cui preme sottolineare il lato ambientalista dello scrittore: « Si impegnò in difesa della natura in tempi non sospetti – ricorda il Presidente dell’associazione Amici della Terra – e nella sua opera c’è un’interpretazione peculiare del paesaggio e della natura ancora oggi molto attuale».
Una dozzina di pannelli ma anche manoscritti e video compongono la mostra allestita nella sala antistante la biblioteca del liceo Cairoli. Per tutto il mese di maggio, sarà possibile conoscere l’opera e il pensiero dell’artista (orario 14 – 17). Visite su appuntamento saranno possibili per le altre scolaresche.
La personale ha ottenuto il patrocinio del Comune di Varese a cui si appella Arturo Bortoluzzi perchè si crei una collaborazione proficua che vada nella valorizzazione di figure di spicco del panorama culturale italiano e locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.