Duemila case sfitte a Gallarate

È il calcolo fatto incrociando dai dati sulle avitazioni esistenti e quelli sul numero delle famiglie e le cartelle della tassa sui rifiuti. Ma a questo si aggiungono anche i progetti già approvati dalla vecchia amministrazione

Ma quante sono le case sfitte a Gallarate? È una domanda importante, per capire come intervenire sul problema-casa, ma anche per calibrare la fuura crescita della città. Così – mentre ci si appresta a lanciare l’Agenzia della casa che punta a far incontrare meglio domanda e offertal’amministrazione comunale cerca anche di capire già oggi i numeri (foto d’archivio). Che parlano di una cifra realistica di 2000 abitazioni sfitte: il calcolo – riportato dall’assessore Angelo Senaldi – non è netto, ma è stato fatto incrociando alcuni dati. «Le unità abitative di residenza censite a Gallarate sono 27.015. I ruoli della Tarsu, la tassa sui rifiuti, sono 24.400. I nuclei famigliari a Gallarate sono 22.950». Insomma: 27mila case, circa 25mila famiglie (calcolando anche un po’ di evasione sulla tassa sui rifiuti ). Così si arriva alla cifra di 2000 case sfitte. «Sono conti assolutamente opinabili nell’esattezza, ma danno l’ordine di grandezza» conclude Senaldi.

Certo, si attendono anche cifre più certe, come potrebbero venire (ma non nel breve periodo ) i dati del censimento Istat. Quando Sinistra ecologia libertà chiese un dato all’amministrazione di centrodestra, non ottenne nessun numero e decise di lanciare il suo "censimento dal basso" delle case sfitte a Gallarate. Oggi qualche dato inizia invece ad esserci: secondo Senaldi, però, è «impossibile andare a verificare casa per casa», perché gli uffici non hanno le forze necessarie. Detto questo, il dato non è secondario anche per prevedere lo sviluppo futuro: «Se ragioniamo su questa cifra  – spiega Senaldi – dobbiamo calibrare anche tutte le nostre riflessioni sul Pgt». Perché 2000 alloggi sfitti significa una capacità insediativa superiore a 4000 nuovi abitanti. E questo senza contare che ci sono molti piani edilizi già approvati dall’amministrazione di centrodestra, pari a circa 200 alloggi (nella foto: cantiere in via Covetta, ai Ronchi).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.