Gimme bike, Bici in Busto, BikeMi: come funziona il Bike sharing?
Da due settimane anche Busto è entrata nel novero delle città che offrono un servizio di Bike Sharing seguendo l’esempio di Milano e Varese. Ma come funziona il servizio nelle 3 città?
Abbiamo messo a confronto il bike sharing bustocco con altre due realtà: Varese e Milano. Certamente due città diverse tra loro ma che danno indicazioni su come funziona il servizio appena realizzato a Busto Arsizio (e con un inaspettato successo) rispetto a due realtà consolidate.
OFFERTA: a Varese le bici pubbliche sono 42 (di cui 8 a pedalata elettrica assistita) divise in 8 diversi
punti di raccolta mentre a Busto l’offerta sale a 50 mezzi divisi in 7 ciclostazioni. Milano, invece, offre agli utenti del servizio 3.650 biciclette suddivise in 201 stazioni in città
ABBONAMENTI: Per accedere al servizio l’abbonamento annuale a Varese è di 10€ che vengono ripartiti in 5 di costi e 5 di ricarica di utilizzo. E’ poi richiesta una cauzione di 20€ che sarà poi restituita integralmente a fine anno e, in più, è possibile assicurarsi con un extra di 5€. Busto invece concede il suo servizio utilizzando la Carta Regionale dei Servizi a fronte di un contributo fisso di 15€ (di cui 5 di traffico). A Milano, invece, la richiesta è di 36€ annui che scendono a 25 se l’utente possiede anche l’abbonamento ATM.
COSTI: Sia Milano che Varese offrono agli abbonati i primi 30 minuti di servizio gratuito ad ogni prelievo mentre Busto arriva ad un’ora. Superata la soglia di gratuità la tariffa sale a 50 centesimi ogni mezzora a Milano entro il limite dei 120 minuti, superato il quale la tariffa balza a 2€ l’ora. E se si supera per tre volte la soglia delle due ore, l’abbonamento viene annullato. Varese invece offre tariffe più graduali che crescono al ritmo costante di 50 centesimi ogni mezzora. “Bici in Busto”, invece, prevede la prima ora completamente gratuita per poi richiede 1€ all’ora entro la soglia delle 5 ore. E’ prevista poi la possibilità di utilizzare la bici tutto il giorno al costo di 5€ (7 se non si possiede l’abbonamento).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.