La Gazzetta “fa le carte” alla Serie B
Il principale quotidiano sportivo valuta le prime otto della classe, prendendo in esame stato di forma e calendario in vista del finale di campionato e assegna al Varese il calendario meno facile
Mancano otto giornate alla fine del campionato di serie B e la lotta per la promozione e per i playoff è aperta più che mai. Sul quotidiano “La Gazzetta dello Sport” di oggi, mercoledì 10 aprile, il giornalista Nicola Binda valuta stato di forma e calendario delle prime otto della classe, dalla capolista Torino alla claudicante Sampdoria. Nell’articolo il giornalista della Rosea giudica positivo il momento di Sassuolo, Padova, Varese e Brescia, in stand by quello di Torino, Verona e Samp e negativo quello del Pescara, appena caduto 2-1 a Masnago.
Andando in ordine di classifica, il Toro (66 punti) deve recuperare ancora la gara con la Reggina e con un vittoria potrebbe compiere l’allungo giusto per aggiudicarsi il primo posto. Per la seconda promozione diretta il Sassuolo (64) fa della costanza la propria forza mentre il Verona (63) conta sull’entusiasmo; la compagine di Mandorlini però sembra in riserva di zuccheri e nelle ultime tre uscite ha raccolto solo tre punti. Il Pescara – ora quarto con 62 punti – è in fase calante e arriva da tre sconfitte di fila (compresa quella al “Franco Ossola” di giovedì scorso). Alle sue spalle invece il Padova (56) sembra aver trovato l’amalgama giusta per giocarsi al meglio le proprie carte nel finale e sta rispondendo colpo su colpo (foto: Zecchin e Bovo) alle immediate inseguitrici: il nostro Varese (55) che non molla un punto e il Brescia (53). Quella di Calori è la formazione che nelle ultime tre uscite ha raccolto di più, con due vittorie e un pari per un totale di 7 punti. Discorso a parte per la Sampdoria (51): i genovesi sono senza dubbio la squadra con la rosa migliore, ma l’ultimo ko, in casa del Crotone, ha evidenziato la difficoltà dei blucerchiati ad adattarsi al campionato cadetto nonostante la recente risalita.
Il calendario mette di fronte alle otto contendenti più o meno le stesse difficoltà meno che per il Verona, che avrà un solo scontro diretto con il Varese alla penultima di campionato. Forse sulla carta gli impegni meno agevoli li avrà proprio la squadra di Maran che, a partire da sabato con il Modena, formazione in gran forma, ha un programma da far tremare le vene ai polsi. Il Varese infatti affronterà il Grosseto lunedì prossimo, il Cittadella tra due settimane al “Tombolato”, la Nocerina in cerca di punti salvezza, poi avrà Brescia, Verona e Samp nelle ultime quattro, passando per l’Ascoli invischiato nella lotta per non retrocedere. Ma all’andata questo poker di gare fruttò ai biancorossi 6 punti importanti (tre pareggi e una vittoria a Marassi) con Bressan e compagni rimasti imbattuti: replicare quel ruolino di marcia potrebbe valere l’accesso agli spareggi promozione.
SERIE B – Programma e classifica
Facebook – Diventa amico di Sport VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.