La scuola Bosina nel ciclone: convocati genitori e docenti
Lunedì sera, la direzione incontrerà genitori e professori per spiegare la situazione . Lo scandalo della Lega preoccupa per gli sviluppi futuri
Lo scandalo scoppiato in casa Lega rischia di travolgere anche la Scuola Bosina. Coinvolto per l’utilizzo di fondi elettorali, l‘istituto privato diretto da Manuela Marrone, moglie di Umberto Bossi, vive giorni di tensione. Ieri mattina, al rientro dalle vacanze pasquali, la presenza di alcuni giornalisti ha indispettito i genitori presenti: « C’ero anche io – racconta il presidente Bruno Specchiarelli – e ho visto che l’insistenza di qualche cronista ha creato molto disappunto. Noi non abbiamo le guardie giurate all’ingresso: come in tutte le scuole c’è un servizio d’ordine gestito dagli stessi genitori per regolare l’ingresso a scuola. Quando la tensione è salita, sono state chiamate le forze dell’ordine per permettere ai nostri alunni di entrare in classe, in un clima sereno».
E di clima sereno e tranquillo si parlerà lunedì prossimo quando genitori e insegnenti ascolteranno dagli stessi dirigenti le ragioni di ciò che sta succedendo: « Io non rilascio dichiarazioni alla stampa – taglia corto Specchiarelli – Ci rivolgeremo solo ai nostri docenti e ai genitori, in maniera diretta, senza le storture che si stanno dicendo ora».
Lunedì 16 aprile, dunque, la preside sarà chiamata a spiegare il motivo per cui la loro scuola è salita agli onori della cronaca: « Siamo un po’ preoccupati – raccontano i genitori – non tanto del futuro di questa scuola ma per eventuali cambiamenti. Noi non possiamo che dirci soddisfatti dell’attenzione e della preparazione che hanno i nostri figli. È un progetto didattico molto valido e non vorremmo venisse modificato in qualche modo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.