![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Un incidente grave su quattro è dovuto a un colpo di sonno
Addormentarsi durante il giorno capita a chi non riposa bene per mancanza del respiro. Il rimedio è semplice. Anche chi russa può smettere: bastano le palline da tennis
Un incidente grave su quattro è dovuto a un colpo di sonno. Lo dicono le statistiche mondiali che hanno evidenziato la necessità di intervenire su quello che si ritiene un fastidio e che, invece, ha una componente patologica con possibili gravi complicanze.
Dal 2005, l’Asl di Varese ha predisposto alcuni protocolli condivisi da tutti coloro che si occupano di disturbi del sonno: « Abbiamo individuato le linee guida di diagnosi e terapia – spiega il dottor Fausto Colombo primario di pneumologia dell’ospedale di Circolo – anche perchè c’era un po’ di confusione e un utilizzo dei presidi, come i ventilatori, eccessivo».
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
I disturbi del sonno preoccupano soprattutto se sono apnee: « In genere ci si allerta quando si russa. Si richiede una visita perchè si russa eccessivamente disturbando il sonno del partner. Spesso però, ci si rende conto che il problema è ben più grave: i problemi respiratori danneggiano il riposo e, quindi, la qualità della vita. È una questione di passaggio dell’aria che si ferma in gola perchè le pareti della faringe si restringono: prima c’è la vibrazione con il russamento poi si arriva fino all’occlusione e l’aria non può passare. Appena le pareti si allargano, la circolazione dell’aria riprende con un russamento molto sonoro. Tutto questo procedimento, che avviene in modo meccanico, costringe il cervello a monitorare costantemente la situazione e, quando l’ossigeno non arriva più ai polmoni, partono dei campanelli d’allarme che obbligano il corpo a risvegliarsi per brevi attimi. Dato che si possono avere anche un paio di apnee al minuto, al termine di una notte dove nè cervello nè corpo hanno raggiunto il livello di distensione e rilassamento necessari, la qualità della vita ne risente. La stanchezza dà origine a colpi di sonno diurni perchè il cervello è alla ricerca del suo relax».
Solitamente, apnee e disturbi del sonno sono correlati all’obesità e all’ipertensione: « Risolvere l’apnea notturna è abbastanza semplice. Basta sottoporsi a un test del sonno. Se risultano le apnee , esiste un apparecchio che evita la chiusura delle pareti e il blocco del respiro. Una mascherina e una tubo che soffia costantemente dell’aria e la vita cambia radicalmente: si ritrova il sonno rilassante. È chiaro che la perdita di peso può contribuire a migliorare la situazione».
E per chi semplicemente russa?
« Se il russamento è legato alla posizione supina si risolve facilmente con alcune palline da tennis. Basta incollarle sulla parte posteriore del pigiama e il russatore sarà obbligato a rimanere sul fianco e non russerà più».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.