![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
5 stelle: “Candidati al parlamento? Faremo la radiografia web”
Un recente sondaggio li accredita come seconda forza politica. Chi deciderà le candidature al prossimo parlamento e con quali metodi? Lo abbiamo chiesto ai rappresentanti sul territorio
Il Movimento 5 stelle è diventato il protagonista di una rivoluzione politica. Se oggi si andasse a votare, secondo un sondaggio diffuso da Ballarò martedì sera sarebbe il secondo partito con il 18% dei voti. Il movimento tuttavia è giovane. Chi deciderà le candidature al prossimo parlamento? Esiste una struttura, uno statuto, delle procedure democratiche? Lo abbiamo chiesto ai rappresentanti sul territorio del movimento di Beppe Grillo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Francesco Cammarata (a sin. nella foto) è consigliere comunale del Movimento 5 stelle di Varese da un anno. Nelle sue mozioni si è impegnato soprattutto sulla questione del risparmio energetico, della democrazia digitale e dei taglio dei costi della politica, presentando ad esempio una mozione sul taglio del 50% del gettone di presenza. In consiglio e in commissione è quasi sempre presente ma oggi non ha accettato di rispondere oggi alle nostre domande perché era di fretta, rimandandoci a un’altra occasione. Non c’è un portavoce fisso del movimento a Varese e così abbiamo provato a chiedere al collega di Cammarata al consiglio comunale di Busto Arsizio, Giampaolo Sablich (foto in basso): «Il sondaggio che ci dà al 18% non cambia niente nel movimento – spiega – certamente dovremo organizzarci meglio ma la crescita continua delle adesioni è evidente. Stiamo aiutando a nascere i gruppi 5 Stelle a Gallarate dove ci sono 30 persone che vogliono impegnarsi, Ferno, Samarate, Cardano al Campo» – insomma un movimento in continua ascesa che accende l’interesse di cittadini che vogliono fare politica ma non nei tradizionali partiti.
Sablich e i grillini sono già stati avvisati da qualcuno della Lega Nord: «Qualche amico tra di loro ci ha rappresentato il rischio che si corre quando c’è una crescita così tumultuosa e ci ha fatto l’esempio della Lega Nord degli anni ’90 che alcuni utilizzarono come partito da cavalcavare per ottenere fette di potere». Siccome nessun partito o movimento è immune da questo tipo di rischio il 5 Stelle dovrà trovare un modo per evitarlo o ridurlo al minimo: «Oltre ai requisiti classici (fedina penale pulita, non più di un mandato in politica, nessuna tessera di partito) i candidati che vorranno presentarsi alle politiche dovranno sottoporsi alla radiografia del web con delle primarie interne che selezioneranno i candidati migliori. Servirà una piattaforma on-line creata apposta». Secondo Sablich sarà lo stesso popolo della rete a fare la scrematura.
Stefano Castiglia è stata la vera sorpresa delle elezioni comunali a Tradate, arrivando a raccolgiere l’8 per cento dei consensi e conquiestando un posto come consigliere comunale del Movimento 5 Stelle. Anche lui evidenzia che «Abbiamo ricevuto maggiori commenti, indicazioni e suggerimenti sulla nostra "rete virtuale", maggiori contatti di persone interessate a partecipare alle nostre riunioni settimanali, ma soprattutto si sono aggiunti alcuni nuovi elementi al gruppo, che già prima ci seguivano (da osservatori) e adesso vogliono entrare attivamente – racconta soddisfatto del risultato -. Una maggiore attenzione, dunque, anche a Tradate, dove cercheremo di arricchire il gruppo di persone motivate e capaci di portare ancor più proposte, competenze ed entusiasmo di quanto non siamo già riusciti a fare finora. Fra qualche mese potremo dire di più. Ora, però, vogliamo concentrarci sul lavoro che ci aspetta in consiglio comunale, perchè vogliamo farci trovare pronti e preparati al nostro compito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.