Coppie omosessuali e figli, se ne parla lunedì 7 maggio
Nuovo appuntamento del ciclo “Dell’amore ed altri demoni - la coppia nel terzo millennio” alle ore 20.30
Prosegue il ciclo di incontri intitolato “Dell’amore ed altri demoni – la coppia nel terzo millennio”, iniziativa culturale proposta dall’associazione CENTRO STUDI sulla PERSONA di Busto Arsizio.
La prossima serata, dal titolo "Coppie omossessuali e genitorialità: caratteristiche e specificità", si terrà lunedì 7 maggio alle ore 20.30, presso la sede dell’associazione in Viale Lombardia, 16 a Busto Arrsizio e sarà condotta da Federico Ferrari.
Federico Ferrari è psicologo e psicoterapeuta sistemico-relazionale.
E’ tutor didattico del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, consulente presso l’A.O. San Carlo Borromeo di Milano dove si occupa di Disturbi del Comportamento Alimentare negli adolescenti e libero professionista presso il suo studio.
E’ referente per la ricerca scientifica dell’Associazione Famiglie Arcobaleno, e consulente e formatore presso il Centro di Iniziativa Gay di Milano, e per il Progetto Europeo RAINBOW (Rights Against Intolerance-Building an Open-minded World).
Svolge attività di ricerca scientifica sui temi del genere, dell’identità sessuale, e dell’omogenitorialità.
E’ autore, insieme a Paolo Rigliano e Jimmy Ciliberto, del libro "Curare i gay? Oltre l’ideologia riparativa dell’omosessualità" edito nella collana di Psicologia Clinica di Raffaello Cortina.
Ha inoltre pubblicato diversi articoli e saggi scientifici su libri e riviste nazionali e internazionali.
Parlerà della genitorialità omosessuale (omogenitorialità) nelle sue diverse forme, degli specifici compiti di sviluppo di queste famiglie e della letteratura scientifica che è andata accumulandosi negli ultimi 40 anni a proposito dei figli di genitori omosessuali cresciuti in famiglie omogenitoriali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.