Gruppo d’Acquisto Solidale, venerdì il primo incontro
Dopo il successo dell'incontro della settimana passata, si prova a far partire la prima sperimentazione di acquisti consapevoli: si vorrebbe partire dal Parmigiano Reggiano comprato dai produttori colpiti dal sisma
L’idea di un Gruppo d’Acquisto Solidale piace ai gallaratesi e così, dopo il primo riuscito incontro di presentazione
a Villa Delfina a Crenna, i futuri "gasisti" di Gallarate cercano di incontrarsi per far partire un primo ordine e iniziare a sperimentare la spesa fatta direttamente dai produttori, in modo sostenibile e solidale. Il prossimo appuntamento per il Gas – è stato proposto il nome di Gas-pensa, con riferimento all’area intorno a Malpensa che fa un po’ capo a Gallarate – è stato previsto per venerdì 1 luglio, alle 21: l’incontro è ospitato dalla Bottega Equosolidale di via Ambrosoli (angolo via Leopardi, vicino alla pizzeria La Ruota) e il lavoro sarà coordinato dall’Associazione Italiana Sviluppo Locale. «Innanzitutto come primo acquisto solidale, abbiamo pensato di acquistare il parmigiano reggiano della cooperativa sociale "La Cappelletta" – spiega Cristina Rizzelli di Aislo – le cui forme sono cadute durante il sisma che ha colpito l’emilia recentemente e che per quanto ottime, non sono vendibili nei circuiti tradizionali, con un conseguente danno economico importante per i produttori». Insomma: un primo acquisto solidale con i produttori della zona colpita dal terremoto, con la prospettiva poi di allargare l’esperienza ad altri prodotti e a produttori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.