Il battesimo civico alla festa della Repubblica
La Cerimonia sarà semplice, ma di grande e profondo significato in quanto quest’anno l’Amministrazione Comunale vuole condividere proprio con i “nuovi cittadini”
Sabato 2 giugno presso la Sala Consigliare del Comune di Laveno Mombello si svolgerà, come di consueto, la cerimonia del “battesimo civico” dei giovani lavenesi che, avendo o essendo in procinto di compiere 18 anni, si affacciano a pieno titolo alla vita civica e sociale quali cittadini italiani con tutti i diritti e doveri previsti dalla nostra Costituzione.
La Cerimonia sarà semplice, ma di grande e profondo significato in quanto quest’anno l’Amministrazione Comunale vuole condividere proprio con i “nuovi cittadini” un importante avvenimento: a 69 anni di distanza “torna a casa” l’Alpino Pasquale Rodari scomparso, come tantissimi altri, durante la Seconda Guerra Mondiale in Russia. Verrà infatti consegnata ai famigliari la sua piastrina di riconoscimento ritrovata nell’estate del 2009 dal Dott. Antonio Respighi (Alpino del Gruppo di Abbiategrasso) e dalla moglie Gianna a Miciurinsk, regione di Tambov, a sud-est di Mosca, località nella quale si erano recati in visita. Qui infatti negli anni di guerra 41/45 esisteva un Campo di Prigionia con relative fosse comuni.
Ed è proprio qui che l’Alpino Rodari, nato a Laveno Mombello e vissuto a Leggiuno, ha probabilmente perso la vita.
Alla Cerimonia di consegna, oltre ai famigliari, parteciperanno il Sindaco di Laveno Mombello, il Sindaco di Leggiuno, il Consiglio Comunale, le autorità civili e militari e i ragazzi.
Abbiamo fortemente voluto questa Celebrazione per ricordare anche il coraggio e il sacrificio di tutti coloro che hanno sacrificato la loro giovinezza e la loro vita nei combattimenti in terra di Russia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.