“La fattoria didattica rischia di annegare”
Patricia Puetgens si preparava a trasferirsi : tra un mese dovrà lasciare la casa di Bergamo dove vive, nel frattempo rischia di perdere anche il suo nuovo lavoro, inghiottito dalla frana
Perdere la casa, un sogno e anche il lavoro: è davvero preoccupata Patricia Puetgens, che doveva trasferirsi a inizio giugno nella piccola cascina che oggi è minacciata dalla frana di Somma Lombardo. "Cascina Belvedere" era anche il progetto della suo nuovo lavoro: «Oggi faccio l’insegnante in una scuola, avevamo in progetto di aprire una fattoria didattica con insegnamenti in lingua, per i bambini» spiega Patricia, dalla casa di Bergamo dove vive oggi. «Dovevamo venire a giugno, dopo il primo crollo abbiamo ottenuto una proroga di un mese dell’affitto a Bergamo: all’inizio la frana era molto limitata rispetto a come è oggi. Ma ora rischiamo di rimanere senza casa: e ho anche tre bambini». Senza casa e senza un futuro certo, anche sul fronte del lavoro: «Abbiamo già fatto
alcuni lavori dentro alla cascina, abbiamo anche seminato i prati, pagato l’acconto per gli animali da acquistare: conigli, maialini, cavalli». Ora – dopo i nuovi crolli e l’intervento d’emergenza – i prati seminati sono coperti dalla terra smossa nei giorni scorsi, in parte sono crollati a valle con la frana. Una situazione difficile, acuita anche dalla (relativa) distanza: Patricia non può presentarsi tutti i giorni a Somma a chiedere informazioni e dal Comune arrivano poche comunicazioni. «Intanto devo affrontare anche altri problemi molto concreti, sospesa com’è tra Bergamo e Somma Lombardo: dovevo trasferirmi, quindi avevo trovato il posto in asilo per il mio bambino e rinunciato a quello a Bergamo». Ma al di là delle difficoltà concrete, resta anche il dolore per il sogno accarezzato da tempo e che ora rischia di svanire per sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.