La Lega, le donne e i soldi
Massimo Ponzellini è agli arresti domiciliari con capi di imputazione pesantissimi. La Stampa titola "si sgretola un altro pezzo della Seconda Repubblica"
Malgrado il terremoto, stamattina tutti i giornali online titolavano in alto sull’arresto di Massimo Ponzellini. Bastano pochi click per scoprire chi è e quale sia il rapporto anche con Varese. Residente a Cazzago Brabbia, suo papà Giulio e seppellito nel piccolo cimitero del paese, ha gestito anche dalla nostra provincia l’ultima scalata, per la presidenza della Banca Popolare di Milano.
La politica
Il suo rapporto con la politica è sempre stato intenso e, come titola Il Giornale, è "stato allievo di Prodi e ha folgorato la Lega". Non ha mai nascosto i suoi rapporti stretti con Giancarlo Giorgetti e da ultimo Bossi.
Leggi tutto
La Lega
Ancora più esplicito l’articolo di Denise Pardo sull’Espresso.
Leggi tutto
Il postificio politico
Giancarlo Pagliarini, che un po’ se ne intende, ex ministro leghista, scrive su l’Indipendenza.
Leggi tutto
L’indagine sui soldi
Elena Rosselli, su Il Fatto, a novembre del 2011 scrive con particolari e video dell’indagine su Ponzelli e C.
Leggi tutto
La bella vita
Antonio Quaglio, una settimana fa sul Sole 24ore, tratteggiava il profilo di Massimo Ponzellini.
Massimo Ponzellini – 61enne bolognesissimo per origini e per stile – non è mai riuscito passare inosservato e non solo per gli occhialoni a stanghetta o per una delle più invidiate ville sopra Cortina, a 2000 metri sul Passo Giau.
Leggi tutto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.