Migranti, stranieri, nuovi poveri raccontano la loro vita in Italia
Un documentario, "Life in Italy is ok" che verrà proposto da Emergency giovedì 10 maggio, alle 21, al Circolone
All’interno dell’appuntamento di "Container … appuntamenti di liberi pensieri e liberi incontri", il Gruppo Emergency di Busto Arsizio propone per giovedì 10 maggio, alle 21, al "Circolone" – via San Bernardino, 12 – Legnano, il documentario "Life in Italy is ok".
Si tratta di un documentario prodotto da Emergency, di G. Marino, Italia 2011, della durata di 40 minuti, durante il quale migranti, stranieri, nuovi poveri raccontano la loro vita in Italia e l’ aiuto ricevuto dai medici di Emergency. Introduce la serata Alessandro Bertani, Vice Presidente di Emergency. L’ingresso è gratuito. Nonostante sia un diritto riconosciuto, anche in Italia il diritto alla cura è spesso un diritto disatteso: migranti, stranieri, poveri spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno bisogno per scarsa conoscenza dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all’interno di un sistema sanitario complesso. Da questa consapevolezza nascono gli interventi di Emergency nell’ambito del sistema penitenziario (conclusi nel 2007) e dell’area dell’immigrazione e del disagio sociale.
Nel 2006 Emergency ha aperto in Sicilia, a Palermo, un Poliambulatorio per garantire assistenza sanitaria gratuita ai migranti, con o senza permesso di soggiorno, e a tutti coloro che ne abbiano bisogno. Un secondo Poliambulatorio ha iniziato le attività a Marghera (VE) il 2 dicembre 2010. Due ambulatori mobili portano assistenza sanitaria dove più c’è bisogno. A eccezione di alcune figure che garantiscono la continuità e l’organizzazione del servizio, lo staff del Programma Italia opera a titolo gratuito. Una seconda proiezione del filmato è in programma per venerdì 18 maggio alla biblioteca comunale di Casorate Sempione, in via De Amics, 3 sempre alle ore 21.00. I volontari e le volontarie del gruppo di Emergency di Busto Arsizio vi aspettano numerosi. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.