Nasce a Gallarate l’agenzia di stampa Italia-Africa

È un progetto di Jean Claude Mbede, giornalista camerunense che vive a Gallarate, rifugiato politico. Il lancio a fine maggio con un convegno con ospiti importanti

Un’agenzia di stampa che fornisce notizie dall’Africa e sul rapporto tra Africa e Italia: è l’avventura in cui si è lanciato Jean Claude Mbede, il giornalista camerunense, rifugiato politico che vive a Gallarate. L’agenzia si chiama Afrikitalia e sarà operativa da fine mese (all’indirizzo www.afrikitalia.it), dopo il lancio ufficiale con un convegno che si terrà a Roma, con relatori importanti come il Commissario Onu per i Rifugiati Laura Boldrini. «Tramite il Consiglio italiano per i rifugiati ho avuto la possibilità di accedere ai fondi europei per finanziare l’operazione» ci racconta ancora Jean Claude Mbede. «Per ora ho creato una rete di otto corrispondenti, ma spero di coprire presto tutti i cinquantaquattro Stati africani. Ogni giorno pubblicheremo notizie brevi, tanti video e inchieste». L’attenzione sarà verso i conflitti e la politica «ma ci saranno anche servizi di costume, per raccontare come vivono i giovani del continente».
Come dice il nome, il sito sarà dedicato anche specificamente al rapporto Africa-Italia, al di là della presenza degli emigranti africani in Italia: quest’ultimo è stato uno dei principali temi di lavoro in tempi recenti di Jean Claude Mbede, che ha collaborato con LookOut Tv, la web tv dedicata alla realtà dell’immigrazione e dei "nuovi italiani". Mbede ha 35 anni, in Camerun era un giornalista affermato, ma fu perseguitato e torturato per alcune inchieste che avevano inchiodato esponenti politici di primo piano. Vive in Italia dal 2008 e da alcuni anni si è stabilito a Gallarate: collabora anche con diverse testate sportive in qualità di esperto di calcio africano. Di recente è stato ospite del Festival del Giornalismo di Perugia, per un incontro dedicato ai giornalisti in esilio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.