Otto ore di sciopero contro i tagli alla Navigazione
Confermata la protesta dei sindacati in programma venerdì 11 maggio. Si sblocca invece la situazione sul lato svizzero del Verbano
Giornata calda per il trasporto sui laghi lombardi. Lo sciopero di otto ore contro i tagli alla Navigazione dei Laghi, in programma venerdì 11 maggio, è stato confermato. I sindacati hanno organizzato inoltre dei presidi sulle rive dei laghi Maggiore, di Como e di Garda. «Con queste iniziative – spiegano i rappresentanti dei lavoratori – chiediamo con forza al Governo Monti e al comasco ministro Passera di intervenire
per ripristinare le risorse necessarie a far funzionare la Navigazione». L’azienda, che in Lombardia assicura il trasporto sui tre specchi d’acqua, è stata infatti oggetto di massicci tagli disposti dal governo Berlusconi e confermati dall’attuale esecutivo: «Il taglio previsto per il 2012 e gli anni successivi confermato dal Governo Monti riduce le risorse storiche che nel 2008 erano 26 milioni di euro a 13 milioni di euro per le spese di esercizio dei tre laghi della Lombardia. Un ulteriore provvedimento del Governo Monti sui carburanti aumenta i costi della Gestione di ulteriori 5 milioni di euro. La riduzione di risorse non potrà essere affrontata con riorganizzazioni interne o altre manovre di recupero, e si è ricorso con il taglio dei servizi di trasporto sui tre laghi (30% almeno), aumento esponenziale delle tariffe e interventi sull’occupazione attraverso la non riconferma degli stagionali ( 130 di media nel 2010). Si colpirà il turismo e il trasporto pubblico locale e questo intervento graverà negativamente sui cittadini con un effetto negativo sull’economia del settore turistico dei tre laghi».
E mentre sul fronte italiano la questione è ancora aperta sembrano essersi invece risolti i problemi dei collegamenti nel versante Svizzero del Verbano: a seguito di un’intesa stipulata tra azienda e sindacati ticinesi i dipendenti elvetici della società di Navigazione del Lago Maggiore rinunceranno allo sciopero.
Gli orari dello sciopero:
Lago Maggiore
Lago di Como
Lago di Garda
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.