Sapori in mostra nell’antico borgo

Grande successo per la sagra del gusto che ha attirato alla Rasa golosi di tutta la provincia

Asparagi di Cantello; pere, pesche, prugne e albicocche sciroppate cresciute all’ombra del Sasso Poiano (Caravate); risi classici della Baraggia dell’Alto Vercellese; pani e specialità dolciarie tipiche piemontesi; salami e salsicce di Cossato (Biella); e poi ancora olio extravergine, latticini e formaggi di mucca e di capra, miele e confetture artigianali.
 
Una festa per gli occhi e per il palato è stata quella di domenica alla Rasa di Varese dove per tutta la giornata, e sfidando il maltempo, si è svolta la Sagra del Gusto
 
In mostra e in vendita prodotti agricoli di prima qualità, tra laboratori artigianali e intrattenimenti musicali per le vie del paese. Una bella occasione per visitare la piccola frazione di Varese, sita all’ingresso della Valcuvia, che conserva angoli suggestivi e ricchi di un fascino d’altri tempi.
 

Galleria fotografica

Sagra del gusto alla Rasa 4 di 17
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Sagra del gusto alla Rasa 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.