Sosta, se esponi i vecchi tagliandi ti danno la multa

La denuncia di Fabrizio Mirabelli: chi ha acquistato i tagliando prima del 16 aprile si trova ancora con le vecchie tariffe e prende sanzioni senza averne colpa

Il capogruppo del Partito Democratico Fabrizio Mirabelli chiede uno stop alle multe, dopo i disagi causati dal cambio di tariffe per i parcheggi in città.  L’esponente democratico ricorda che il presidente di Avt Maurizio Marino ha invitato a “moderare i toni”, per non soffiare sul fuoco del malcontento dei varesini colpiti da questo ennesimo balzello, ma ribatte che la Giunta ha approvato la misura con troppa leggerezza, senza tenere conto di tutte le implicazioni .

«La segnaletica stradale avverte i cittadini esclusivamente che il pagamento della tariffa può avvenire o tramite parcometro o biglietto prepagato. Su ogni biglietto prepagato è specificato che esso è valido per il 2011, il 2012 e il 2013 – afferma – chi acquista un biglietto prepagato, spesso,  ne acquista più di uno per non portare con sé montagne di monetine o per non perdere troppo tempo nella ricerca dell’edicola o della tabaccheria più vicina.  E qui casca l’asino: chi è in possesso di un biglietto prepagato acquistato a 1,20 euro e, in totale buona fede, dopo avere letto che è valido fino al 2013 e non avere ricevuto alcuna informazione relativa all’aumento della tariffa, lo espone sul parabrezza della propria automobile, attualmente, riceve una multa di 24 euro dagli inflessibili ausiliari del traffico».

«Qualora, sentendosi “gabbato”, si reca per protestare presso il comando della Polizia locale in via Sempione gli viene risposto che può sempre fare ricorso o al giudice di pace o al prefetto.Peccato che si tratti di due possibilità puramente teoriche: nel primo caso, infatti, essendo obbligato a pagare 36 euro, il gioco non vale la candela; nel secondo, il prefetto, che riceve,  a cura del comando della Polizia locale, apposita dichiarazione di quanto è successo e fotocopiatura della multa, ha tempo 90 giorni per pronunciarsi in merito, mentre il tempo previsto per il pagamento è di 60, pena un ulteriore aggravio».

Mirabelli afferma che il comando della Polizia locale sta ricevendo parecchie lamentele per questa situazione imbarazzante che comporta una perdita di tempo e di soldi da parte degli incolpevoli cittadini.

«A chi sarebbe toccato evitare che si verificassero questi disagi? All’Assessore Piatti? Al presidente Marino? Naturalmente, chiedo, con tono “moderato” ma fermo, che, per la fattispecie in questione, l’Amministrazione comunale provveda a sospendere l’irrogazione delle multe e a restituire celermente le somme indebitamente incassate». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.